Cronaca di Napoli

Napoli, dal 15 marzo parte Quartiere Pulito: 60 le vie interessate

Condivid

In programma a Napoli interventi radicali di spazzamento e di lavaggio dei marciapiedi e delle strade in assenza di auto parcheggiate.

Dal 15 marzo parte la fase sperimentale dell’iniziativa Quartiere Pulito 2023 nell’ambito della quale verranno rimossi tutti i rifiuti abbandonati e sarà effettuata una pulizia radicale anche al di sotto delle campane. In questa prima fase il programma prevede di realizzare, su circa 60 strade principali e secondarie, interventi radicali di spazzamento e di lavaggio dei marciapiedi e delle strade in assenza di auto parcheggiate.

Sarà pertanto istituito, tramite apposita ordinanza, il divieto di sosta temporaneo per le auto a partire dalle 7:00 fino alle 12:00 e la polizia municipale procederà a sanzionare e/o rimuovere le auto parcheggiate. In alcune aree verrà inoltre posizionato un mezzo itinerante dove i residenti del quartiere interessato potranno conferire tutti i rifiuti ingombranti dei quali intendano disfarsi.

Il calendario degli interventi sarà diffuso sia attraverso la comunicazione territoriale con l’affissione di apposite locandine, sia attraverso i canali social e i siti del Comune di Napoli e di Asia.

Quartiere Pulito 2023, promossa dal sindaco Gaetano Manfredi, è una iniziativa coordinata dall’assessore alla Salute e al Verde con delega alla vivibilità e all’igiene urbana, Vincenzo Santagada, in collaborazione con l’assessore alla Polizia municipale e alla Legalità, Antonio De Iesu ed in sinergia con Asia, polizia municipale e le Municipalità.

“Per ridurre i disagi che gli interventi potrebbero arrecare in città – le parole di Santagada e De Iesu – auspichiamo la piena condivisione e collaborazione da parte dei cittadini e li ringrazio sin da ora per la loro partecipazione. Noi crediamo fortemente nella collaborazione tra cittadini e Amministrazione per avviare un nuovo percorso culturale mirato al miglioramento della qualità della vita, spingendo a far cambiare abitudini a quella minoranza che continua ancora ad abbandonare rifiuti per strada”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2023 - 16:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12

Como Napoli, l’autore del gol partita Diao: “Molto felice, in campo mi diverto”

COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:05