#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Movida, in provincia di Salerno arriva l’app contro abuso alcol

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

All’informazione e alla sensibilizzazione dei ragazzi nelle scuole, seguiranno una serie di attività anche tra le strade cittadine nel corso di dodici appuntamenti, tra cui alcoltest nelle zone della ‘movida’ e una navetta che riaccompagni a casa chi ha alzato troppo il gomito.

PUBBLICITA

Si chiama ‘AppOst!’ l’iniziativa contro l’uso di alcol e droghe alla guida che coinvolge i giovani dai 16 ai 30 anni nei comuni di Salerno, Battipaglia, Cava de’ Tirreni e Pontecagnano Faiano.

Il progetto è finanziato dalla Regione Campania con risorse del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e vede Moby Dick Ets come ente capofila.

“E’, innanzitutto, un progetto di sensibilizzazione”, dice il presidente di Moby Dick Ets, Francesco Piemonte, spiegando che il progetto è già partito in quattro istituti superiori “dove sono presenti ragazzi di 17 e 18 anni che si apprestano a diventare patentati, cui spieghiamo quali possono essere le complicazioni derivanti dall’abuso di alcol mettendosi alla guida”.

“Abbiamo previsto – aggiunge Piemonte – dei momenti di animazione territoriale e saremo presenti, tra giugno e ottobre a Salerno, Pontecagnano, Cava de’ Tirreni e Battipaglia supportati e patrocinati dai quattro Comuni, con uno stand che dara’ la possibilita’ di capire se i ragazzi hanno bevuto”.

“Ci saranno dei paramedici che somministreranno ai ragazzi che vorranno sottoporsi dei palloncini alcoltest. Poi, i ragazzi saranno invitati a scaricare l’app, da qui il nome AppOst, che cerca di far rendere conto al ragazzo se effettivamente abbia abusato di alcol”, spiega.

Nel progetto, oltre Moby Dick Ets, sono coinvolti Modavi Onlus, Avis Battipaglia, Centro servizi sociali Vela, Exedra, Radio Base e la Centrale del Latte di Salerno.

“L’ultima attività che abbiamo immaginato è una vettura a disposizione per accompagnare i ragazzi che si rendono conto di aver abusato con l’alcol che li accompagnerà a casa da un nostro volontario”, sottolinea Piemonte, anticipando che “saremo presenti anche nei centri delle città durante le attività di animazione territoriale con delle ricostruzioni di incidenti, quindi con auto incidentate che saranno allestite in giro per la città per sensibilizzare le persone”.

Una iniziativa, quest’ultima, che sarà, poi, replicata “nell’ultima giornata nelle scuole dove andremo a inscenare una ‘scena del crimine’ con i ragazzi che saranno istruiti a come comportarsi in caso di incidente. Sarà un gioco di ruolo dove i ragazzi, anche con l’approccio ludico, impareranno a comportarsi in maniera corretta”.

“Ultimamente – rileva l’assessore alle Politiche sociali e giovanili del Comune di Salerno, Paola de Roberto – soprattutto in termini di incidenti stradali proprio qui a Salerno, c’è stato un incremento. Come Comune stiamo operando con azioni di sensibilizzazione oltre che di contrasto a questa problematica.

C’è tanto da fare ed è giusto che tutte le realtà attive e positive del territorio si mettano insieme e, insieme, cominciamo a capire qual è la forma giusta per sensibilizzare in primis i più giovani”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2023 - 17:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento