Libri

Mimma Noviello e Paolo Miggiano con ‘L’ALTRO CASALESE’ agli Incontri d’arte e d’autore del Liceo Statale ‘don Gnocchi’ di Maddaloni

Condivid

Martedì 14 marzo 2023, alle ore 10,30, nella sede dell’auditorium della Chiesa di Sant’Alfonso, il Liceo Statale “don Gnocchi” di Maddaloni ospita lo scrittore Paolo Miggiano, per una conversazione sul suo libro: “L’altro Casalese. Domenico Noviello, il dovere della denuncia” (edizione di Girolamo).

Il libro ripercorre la tragica vicenda dell’assassinio di Domenico Noviello, imprenditore ucciso dalla camorra il 16 maggio 2008 a Castel Volturno, che con la denuncia ai suoi estorsori ne aveva consentito arresto e condanna.

La narrazione si segnala non solo per la registrazione obiettiva dei fatti, ma anche per la delicatezza con cui l’autore racconta i Sentimenti, quelli di Domenico, uomo determinato, onesto, perbene, e quelli dei suoi figli, Massimiliano, Rosaria, Mimma e Matilde. “La bellezza di questo libro – scrive infatti il magistrato Raffaele Cantone – è che contiene anche pagine di grande umanità.”.

È una storia quella di Noviello che “è un dovere divulgarla, portarla tra i giovani – si legge nelle pagine conclusive del testo – perché ne traggano esempio, perché sappiano che a Casal Di Principe e dintorni non ci sono solo i “casalesi”, quelli con la “c” minuscola, ma anche gli altri Casalesi, con la schiena dritta e il coraggio della denuncia.”.

È in forza di questo obiettivo che la D.S., la dott.ssa Annamaria Lettieri, dichiara: “Con senso di commozione dedichiamo uno degli Incontri d’arte e d’autore del Liceo don Gnocchi alla memoria di un martire civile come Domenico Noviello. La scuola è trasmissione di valori e cultura alle giovani generazioni di una comunità ed è proprio nella memoria comunitaria la chiave per la lotta alla delinquenza organizzata. Il percorso consapevole verso la legalità rappresenta uno degli impegni più importanti che la nostra scuola si propone.”.

Interviene durante l’incontro la dott.ssa Mimma Noviello, che nei momenti dolorosi del processo del padre non ha mai chiesto vendetta, ma solo giustizia.

Dialoga con Paolo Miggiano e Mimma Noviello la prof.ssa Angela Porfidia.
Accompagnano la presentazione del libro le note al violoncello di Alessandra Ferroso e le
performances di Michele Suppa e Federica Vigliotti, studenti del Liceo “don Gnocchi”.

L’Autore

Paolo Miggiano, leccese di nascita, vive a Caserta. È giornalista pubblicista, laureato in Scienze dell’Investigazione, con un master in “Criminologia” ed uno in “Valorizzazione e gestione dei beni confiscati alle mafie”.

Per molti anni è stato elicotterista della Polizia di Stato, responsabile dei progetti editoriali della Fondazione Pol.i.s., membro della Direzione Nazionale di Cittadinanzattiva Onlus e degli Organismi di rappresentanza dei lavoratori della Polizia di Stato. Dirige la collana “Linea di difesa” della casa editrice Di Girolamo Edizioni. Nel febbraio 2020 ha co-fondato Terra Somnia Editore, la casa editrice del Salento.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, con Decreto del 2 giugno 2018, gli ha conferito l’Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”. (www.paolomiggiano.it)


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2023 - 19:50
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi per i quattro giorni di festival

Domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival alla Mostra d’Oltremare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:37

Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte del 1° maggio: task force in azione

La città si prepara a vivere l’ultimo atto di una stagione turistica primaverile da record.… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:31

Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni di Sarri e Gasperini

Sergio Conceição ha fatto quello che poteva. Arrivato al Milan tra mille difficoltà a metà… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:24

Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di 59 anni

Un grave incidente ha sconvolto la serata di ieri in via Santa Maria a Cubito,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:17

Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del Greco e Pollena Trocchia

Controlli straordinari dei carabinieri nella notte tra Torre del Greco e Pollena Trocchia per contrastare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 10:42

Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni

Napoli– E' da oltre cinque anni che il quartieri di Fuorigrotta è attraversato da una… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 10:24