#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
12.4 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Mimma Noviello e Paolo Miggiano con ‘L’ALTRO CASALESE’ agli Incontri d’arte e d’autore del Liceo Statale ‘don Gnocchi’ di Maddaloni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Martedì 14 marzo 2023, alle ore 10,30, nella sede dell’auditorium della Chiesa di Sant’Alfonso, il Liceo Statale “don Gnocchi” di Maddaloni ospita lo scrittore Paolo Miggiano, per una conversazione sul suo libro: “L’altro Casalese. Domenico Noviello, il dovere della denuncia” (edizione di Girolamo).

Il libro ripercorre la tragica vicenda dell’assassinio di Domenico Noviello, imprenditore ucciso dalla camorra il 16 maggio 2008 a Castel Volturno, che con la denuncia ai suoi estorsori ne aveva consentito arresto e condanna.

La narrazione si segnala non solo per la registrazione obiettiva dei fatti, ma anche per la delicatezza con cui l’autore racconta i Sentimenti, quelli di Domenico, uomo determinato, onesto, perbene, e quelli dei suoi figli, Massimiliano, Rosaria, Mimma e Matilde. “La bellezza di questo libro – scrive infatti il magistrato Raffaele Cantone – è che contiene anche pagine di grande umanità.”.

È una storia quella di Noviello che “è un dovere divulgarla, portarla tra i giovani – si legge nelle pagine conclusive del testo – perché ne traggano esempio, perché sappiano che a Casal Di Principe e dintorni non ci sono solo i “casalesi”, quelli con la “c” minuscola, ma anche gli altri Casalesi, con la schiena dritta e il coraggio della denuncia.”.

È in forza di questo obiettivo che la D.S., la dott.ssa Annamaria Lettieri, dichiara: “Con senso di commozione dedichiamo uno degli Incontri d’arte e d’autore del Liceo don Gnocchi alla memoria di un martire civile come Domenico Noviello. La scuola è trasmissione di valori e cultura alle giovani generazioni di una comunità ed è proprio nella memoria comunitaria la chiave per la lotta alla delinquenza organizzata. Il percorso consapevole verso la legalità rappresenta uno degli impegni più importanti che la nostra scuola si propone.”.

Interviene durante l’incontro la dott.ssa Mimma Noviello, che nei momenti dolorosi del processo del padre non ha mai chiesto vendetta, ma solo giustizia.

Dialoga con Paolo Miggiano e Mimma Noviello la prof.ssa Angela Porfidia.
Accompagnano la presentazione del libro le note al violoncello di Alessandra Ferroso e le
performances di Michele Suppa e Federica Vigliotti, studenti del Liceo “don Gnocchi”.

L’Autore

Paolo Miggiano, leccese di nascita, vive a Caserta. È giornalista pubblicista, laureato in Scienze dell’Investigazione, con un master in “Criminologia” ed uno in “Valorizzazione e gestione dei beni confiscati alle mafie”.

Per molti anni è stato elicotterista della Polizia di Stato, responsabile dei progetti editoriali della Fondazione Pol.i.s., membro della Direzione Nazionale di Cittadinanzattiva Onlus e degli Organismi di rappresentanza dei lavoratori della Polizia di Stato. Dirige la collana “Linea di difesa” della casa editrice Di Girolamo Edizioni. Nel febbraio 2020 ha co-fondato Terra Somnia Editore, la casa editrice del Salento.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, con Decreto del 2 giugno 2018, gli ha conferito l’Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”. (www.paolomiggiano.it)


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2023 - 19:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento