Musica

Matteo Paolillo, da Mare Fuori a Origami all’alba ai vertici hit

Condivid

Video del singolo con Edoardo e gli altri della serie è trend.

La sigla Mare Fuori, canticchiata ovunque, è parte del successo della serie tv arrivata alla terza stagione. E ora è una hit anche il nuovo singolo dello stesso autore, che nella fiction è Edoardo Conte: pubblicato in digitale lo scorso 24 febbraio, “Origami all’alba” è firmato da MATTEO PAOLILLO – ICARO che sta scalando le classifiche musicali, posizionandosi in top 5 nella chart ufficiale Fimi/Gfk.

La canzone, scritta in collaborazione con Clara Soccini e prodotta da Lolloflow, è stata presentata in anteprima nelle ultime puntate della nuova stagione, disponibile on-demand su RaiPlay e attualmente in onda su Rai2.

Il video ufficiale del brano vede la partecipazione dei protagonisti di Mare Fuori, un cast eccezionale che sta vivendo una grande popolarità e su YouTube, a poche ore dalla pubblicazione, è già entrato nella Top 10 delle tendenze di YouTube. Matteo Paolillo, 27 anni, nato a Salerno, alterna da ragazzino recitazione e musica: a 18 anni si trasferisce a Roma dove prosegue gli studi prima al conservatorio teatrale di Gianni Diotajuti, poi si diploma nel 2019 al Centro Sperimentale di Cinematografia.

Il suo debutto in tv avviene nel 2016. Oltre alla recitazione si avvicina al mondo della musica e in particolare al rap, e nel 2017 fonda la Suba Crew e prende il nome di Icaro per il suo progetto musicale, cui oggi per il successo personale nella serie Rai – Picomedia (l’adolescente Edoardo Conte, seducente aspirante boss, recluso all’Ipm di Napoli) ha aggiunto il suo nome. Parallelamente alla serie del 2020 con la regia di Carmine Elia lavora al suo primo EP da solista, “Edo”, approfondendo il mondo del personaggio da lui interpretato e sempre nel 2020 è in tv con “Vivi e Lascia Vivere” di Pappi Corsicato e al cinema con “Famosa” di Alessandra Mortelliti.

È uno dei volti più amati della serie di cui sono attese le riprese della quarta stagione, canta la sigla e diversi brani colonna sonora ed è salito sul palco di Sanremo. “Origami all’alba” racconta di un addio, di un amore che finisce, di una separazione per il bene di chi si ama. È questo il significato più profondo celato dietro la metafora dell’alba che inesorabilmente lascia spazio al tramonto, rendendo speciale e profondo un brano che sin dalla sua prima presentazione ha avuto un enorme successo anche sulle piattaforme social.

L’artista racconta così il concept del video: “L’idea alla base del video musicale è stata quella di raccontare la consapevolezza della fine di una storia d’amore, quella tra Matteo e Maria, i quali si incontrano per l’ultima volta sull’uscio della casa che hanno abitato insieme nel centro di Napoli. Maria è tornata per riprendere le sue ultime cose, accompagnata da Lorenzo, il suo nuovo ragazzo. Matteo tutto si sarebbe aspettato tranne questo.

L’amarezza dell’addio si trasforma in rabbia non appena torna nell’appartamento. Cuscini, vasi, foto ricordo, nulla viene risparmiato davanti a un dolore così grande. Dopo il dolore, però, spesso c’è un nuovo inizio.

Abbiamo pensato di raccontare questa storia partendo dalla fine. Ci piaceva, infatti, l’idea che la storia si chiudesse con l’abbraccio malinconico scambiato tra i due prima di salutarsi per sempre, quasi come per dare eternità a quel momento. Pertanto, il video è tutto in reverse. Lo spettatore viene a conoscenza della backstory dei personaggi con gradualità, conoscendo prima la rabbia di Matteo e poi riconoscendone i motivi. Oltre al cast principale, lungo tutto il video abbiamo inserito cameo degli attori di Mare Fuori”. 


Articolo pubblicato il giorno 10 Marzo 2023 - 17:20

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Castellammare, festa abusiva per Luciano Verdoliva: denunciato per violazioni sul lavoro

Festa abusiva dopo l'assoluzione: maxi multa e denuncia per il ristoratore Castellammare di Stabia –… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:15

Fabregas avverte il Napoli: “Sarà dura anche per loro”

Como - "In questo momento non c'è partita più difficile di questa", lo ha detto… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 19:49

Papa Francesco in rianimazione: ha avuto una crisi respiratoria

Questa mattina "Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 19:31

Conte lancia messaggi a De Laurentiis: “Il mio futuro a Napoli? Cresciamo e poi si vedrà”

Napoli- "Dobbiamo lavorare e crescere, poi vediamo". Come suo solito, non usa mezzi termini Antonio… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:38

San Giovanni a Teduccio: 34enne arrestato in casa con droga e sistema di videosorveglianza

Napoli – Un’operazione condotta nella notte dalla Polizia di Stato ha portato all’arresto di un… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:31

Un altro arbitro condanna la Juve Stabia a Pisa: questa serie B è una vergogna

Definire scandalosa la sconfitta della Juve Stabia a Pisa è quasi una dolcezza: neanche la… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:09