#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Matteo Paolillo, da Mare Fuori a Origami all’alba ai vertici hit

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Video del singolo con Edoardo e gli altri della serie è trend.

PUBBLICITA

La sigla Mare Fuori, canticchiata ovunque, è parte del successo della serie tv arrivata alla terza stagione. E ora è una hit anche il nuovo singolo dello stesso autore, che nella fiction è Edoardo Conte: pubblicato in digitale lo scorso 24 febbraio, “Origami all’alba” è firmato da MATTEO PAOLILLO – ICARO che sta scalando le classifiche musicali, posizionandosi in top 5 nella chart ufficiale Fimi/Gfk.

La canzone, scritta in collaborazione con Clara Soccini e prodotta da Lolloflow, è stata presentata in anteprima nelle ultime puntate della nuova stagione, disponibile on-demand su RaiPlay e attualmente in onda su Rai2.

Il video ufficiale del brano vede la partecipazione dei protagonisti di Mare Fuori, un cast eccezionale che sta vivendo una grande popolarità e su YouTube, a poche ore dalla pubblicazione, è già entrato nella Top 10 delle tendenze di YouTube. Matteo Paolillo, 27 anni, nato a Salerno, alterna da ragazzino recitazione e musica: a 18 anni si trasferisce a Roma dove prosegue gli studi prima al conservatorio teatrale di Gianni Diotajuti, poi si diploma nel 2019 al Centro Sperimentale di Cinematografia.

Il suo debutto in tv avviene nel 2016. Oltre alla recitazione si avvicina al mondo della musica e in particolare al rap, e nel 2017 fonda la Suba Crew e prende il nome di Icaro per il suo progetto musicale, cui oggi per il successo personale nella serie Rai – Picomedia (l’adolescente Edoardo Conte, seducente aspirante boss, recluso all’Ipm di Napoli) ha aggiunto il suo nome. Parallelamente alla serie del 2020 con la regia di Carmine Elia lavora al suo primo EP da solista, “Edo”, approfondendo il mondo del personaggio da lui interpretato e sempre nel 2020 è in tv con “Vivi e Lascia Vivere” di Pappi Corsicato e al cinema con “Famosa” di Alessandra Mortelliti.

È uno dei volti più amati della serie di cui sono attese le riprese della quarta stagione, canta la sigla e diversi brani colonna sonora ed è salito sul palco di Sanremo. “Origami all’alba” racconta di un addio, di un amore che finisce, di una separazione per il bene di chi si ama. È questo il significato più profondo celato dietro la metafora dell’alba che inesorabilmente lascia spazio al tramonto, rendendo speciale e profondo un brano che sin dalla sua prima presentazione ha avuto un enorme successo anche sulle piattaforme social.

L’artista racconta così il concept del video: “L’idea alla base del video musicale è stata quella di raccontare la consapevolezza della fine di una storia d’amore, quella tra Matteo e Maria, i quali si incontrano per l’ultima volta sull’uscio della casa che hanno abitato insieme nel centro di Napoli. Maria è tornata per riprendere le sue ultime cose, accompagnata da Lorenzo, il suo nuovo ragazzo. Matteo tutto si sarebbe aspettato tranne questo.

L’amarezza dell’addio si trasforma in rabbia non appena torna nell’appartamento. Cuscini, vasi, foto ricordo, nulla viene risparmiato davanti a un dolore così grande. Dopo il dolore, però, spesso c’è un nuovo inizio.

Abbiamo pensato di raccontare questa storia partendo dalla fine. Ci piaceva, infatti, l’idea che la storia si chiudesse con l’abbraccio malinconico scambiato tra i due prima di salutarsi per sempre, quasi come per dare eternità a quel momento. Pertanto, il video è tutto in reverse. Lo spettatore viene a conoscenza della backstory dei personaggi con gradualità, conoscendo prima la rabbia di Matteo e poi riconoscendone i motivi. Oltre al cast principale, lungo tutto il video abbiamo inserito cameo degli attori di Mare Fuori”. 


Articolo pubblicato il giorno 10 Marzo 2023 - 17:20

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento