#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 20:40
14.2 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...

Castellammare, vinta la gara di solidarietà: la piccola Mariarosaria sarà operata a Boston

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mariarosaria Graziuso la piccola di Castellammare di Stabia di 8 anni e gravemente malata al cuore potrà essere operata a Boston negli Stati Uniti.

E’ affetta da una patologia rara che sta compromettendo la sua piccola vita: per salvarsi ha una sola possibilità, dopo essersi già sottoposta a due interventi, purtroppo non risolutivi in Italia, dovrà recarsi a Boston, dove ad attenderla vi è un’equipe medica specializzata in questi delicati interventi chirurgici.

Mariarosaria è affetta dalla nascita da una cardiopatia denominata ‘Trasposizione dei grossi vasi congenitamente corretta’, in pratica la posizione dei due ventricoli e delle rispettive valvole è invertita.

Purtroppo a seguito della seconda operazione in Italia il ventricolo sinistro è risultato, dalle ultime visite, in grosso affanno e la piccola necessita di un intervento salvavita in breve tempo negli Stati Uniti d’America, ove sono specializzati in questo tipo di cardiopatie.

L’intervento ha costi davvero proibitivi, per questa ragione la famiglia, non potendo permettersi una tale cifra e non potendo contare sul servizio Sanitario nazionale, ha fatto appello all’intera comunità, aprendo una raccolta fondi online per permettere a Mariarosa di affrontare il viaggio che dovrebbe ridargli, dopo anni di tribolazione, una vita normale.

Si è aperta una gara di solidarietà nei confronti della piccola che ha permesso ai genitori di accumulare i 220mila dollari necessari per poter affrontare la delicatissima operazione al cuore in America, al Boston Children’s Hospital, a cui è stato effettuato il bonifico.

Sulla vicenda interviene Giovani Gravili, presidente dell’associazione Nodi D’Amore e responsabile della disabilità dei gruppi parlamentari di Forza Italia: “se da un lato è quasi palpabile la gioia dei genitori che emozionati ringraziano di cuore tutti coloro che hanno contribuito ad aver donato a loro figlia la speranza di poter affrontare a Boston quello che si augurano essere l’intervento risolutivo dopo anni di sofferenza, dall’altro rimane l’amarezza di aver dovuto chiedere ai cittadini italiani supporto, anziché poter contare sul nostro sistema sanitario nazionale ed in particolare sulla Regione Campania.

Può la vita di una bambina essere appesa alla benevolenza e alla generosità delle persone o al reddito dei singoli?”. Gravili chiede alla Campania “di farsi carico dei costi dell’operazione. Faremo di tutto affinché il sistema sanitario, si assuma le proprie responsabilità e rimborsi i soldi delle spese sanitarie sostenute da Maria e Giuseppe per la propria figlia, la vita di una bambina di 8 anni, affetta da una grave malformazione cardiaca dalla nascita non può e non deve essere condizionata dalla solidarietà della comunità”. 


Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2023 - 13:22



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento