#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Mancini: “Napoli magica, ora fai vincere anche noi”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli magica, ora fai vincere anche noi”. L’Italia di Roberto Mancini riparte dal Maradona. Nove anni e mezzo dopo l’ultima volta con l’Armenia, la Nazionale riabbraccia Napoli, il 23 marzo. E lo fa in un momento particolare: è la prima gara dopo il mondiale del Qatar ed è la prima volta dopo la scomparsa di Gianluca Vialli.

PUBBLICITA

Il San Paolo, oggi Maradona, rivive nelle parole del ct nell’intervista concessa a Il Mattino a firma Bruno Majorano e Pino Taormina.

Mancini: “A Napoli sempre grande entusiasmo, sarà così”

“L’emozione dello stadio gigantesco – dice – 16 anni e mezzo e sono titolare nel Bologna che affronta il Napoli. A quei tempi, gli spalti erano sempre pienissimi a Fuorigrotta, sapevi di dover fare i conti con quella passione senza fine da parte dei napoletani ed era una cosa che pesava. E mi sa, che quella volta perdemmo…”.

Il suo primo gol al San Paolo “mi viene in mente quel tiro dal limite che consentì alla mia Sampdoria di pareggiare 1-1. Quel Napoli, era il 1984, si salvò a fatica. Poi dopo pochi mesi arrivò Diego Maradona”.

“Una volta Mantovani, forse scherzando, mi disse che Ferlaino lo aveva chiamato per chiedere di me e di portarmi a Napoli. E che lui rispose: Certo te lo do, ma a patto che facciamo uno scambio con Diego”.

Ancora un altro amarcord: Italia-Svezia 2-1, 14 novembre del 1987. “Quello era il match decisivo per andare in Germania Ovest, all’Europeo. E ovviamente il dodicesimo uomo in campo fu proprio il pubblico di Napoli. Giocare al San Paolo era sempre strepitoso, ti sembrava di respirare ogni volta il clima di una finale di Coppa dei Campioni”.

Vialli? Saranno giorni difficili, il vuoto grande che sento ogni giorno lo sentiremo ancora più forte. Tanti anni insieme, tanti ricordi meravigliosi, tanti giorni allegri. Tutto quello che ci ha lasciato deve esserci utile per il nostro presente e il nostro futuro”.

Italia-Argentina del 1990. Napoli tifò “Per l’Italia. Poi, chiaro, non era semplice per un napoletano visto che dall’altra parte c’era Maradona. Lui era un altro napoletano, mica era solo un argentino. E quindi per molti è stata una battaglia di sentimenti, Diego fece delle dichiarazioni intelligenti prima di quella semifinale, fece quello che doveva fare un leader”.

Uno dei punti fermi della sua Italia è ora Di Lorenzo. “È cresciuto tanto, ma anche all’Empoli dava segnali importanti. Ora ha raggiunto un livello psico-fisico altissimo”.

“Scudetto a Napoli sarebbe ancora più bello”

Sembra quasi una rarità che una squadra diversa da Milan, Inter o Juventus possa vincere lo scudetto. “La storia dice questo. È sempre tutto in salita vincere al Sud e lontano da Milano e Torino. Però sarebbe ancora più bello, per il nostro calcio, che questo avvenisse più spesso. E che non sia solo un’eccezione”.

L’Inghilterra “è una delle nazionali più forti in circolazione. Al Mondiale è stata eliminata dalla Francia e forse pure in maniera immeritata. Da anni è una squadra complicata, bisogna iniziare bene per questo abbiamo bisogno di essere trascinati dal pubblico del Maradona, vogliamo uno stadio pieno di amore per l’Italia”.

“Attacco? Abbiamo tanti problemi, da Immobile a Raspadori”

Le cattive notizie: in attacco c’è qualche problema. “Qualche?! I problemi là davanti sono seri. Immobile è ko, Raspadori in forse. Abbiamo dei grossi interrogativi. Quasi tutti gli attaccanti centrali hanno giocato pochissimi minuti negli ultimi mesi”.

“Non ne abbiamo uno che ha giocato titolare, forse solo Gnonto ha giocato un po’ di più nel Leeds e può fare la punta centrale. Ma per il resto, siamo messi male: Scamacca è reduce da un infortunio, Ciro si è fatto male, Belotti gioca poco”.

Per questo è andato a prendere Compagno in Romania: “Lo seguo da due anni, peraltro gioca sempre e fa pure gol. Lo abbiamo pre-convocato e poi vediamo la situazione”. La speranza è il recupero di Raspadori.

Dimenticato il Qatar “sì, basta pensarci. È stata una delusione. Ma dobbiamo mettere tutto alle spalle. Le delusioni e le cose belle come il trionfo all’Europeo. Concentriamoci su queste gare di qualificazione e poi pensiamo a vincere la Nations League a giugno”.

Zaniolo è stato il primo, poi Tonali e ora Pafundi: ma dalle giovanili abbiamo speranze per il futuro? “Le qualità di Pafundi sono enormi, ma bisogna accorciare i tempi… Ce ne sono tanti bravi ma non giocano. Ed è questo il problema”.

Zaniolo ha fatto la scelta giusta: “Gli ho detto anche io, quando ha chiesto il mio parere, di andare al Galatasaray, spero che giochi perché per noi è importante. Andare in Turchia era l’unica possibilità che ormai aveva, visto che non aveva alternativa e che il mercato gli consentiva solo quella strada”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Marzo 2023 - 14:21

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento