Portici. Scoperta dalla polizia e dalla guardia di Finanza una fabbrica del falso, in maniera particolare delle maglie da gioco del napoli calcio. Denunciata la titolare del locale.
Punti Chiave Articolo
Ieri pomeriggio gli agenti del Commissariato di Portici-Ercolano e i finanzieri della Compagnia di Portici hanno controllato un deposito di piazza Gravina dove hanno rinvenuto 17 macchine da cucire, diversi macchinari aziendali utilizzati per pressare a caldo i loghi sugli indumenti, 1250 magliette.
Su ben 250 erano riportate i nomi di alcuni giocatori del Napoli, 1200 etichette, di cui 1000 con il logo “S.S.C. Napoli Official Product” e 200 con il logo “Palermo Calcio Official Product”, numerose bandiere con i colori della società sportiva partenopea.
Gli operatori hanno identificato la titolare del locale, una 37enne napoletana, e l’hanno denunciata per introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi, ricettazione, vendita di prodotti industriali con segni mendaci e per contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi ovvero di brevetti, modelli e disegni.
Infine, è stata riscontrata la presenza di quattro lavoratori non in regola ed il deposito è stato sottoposto a sequestro.
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto
Nuovo sequestro di droga e cellulari nel carcere minorile di Nisida, a Napoli. Durante un’ispezione… Leggi tutto