“Un ribasso record delle tariffe che supera ogni aspettativa e riporta le bollette della luce vicino ai livelli pre-crisi energetica” afferma il Codacons, commentando l’aggiornamento tariffario per il prossimo trimestre deciso da Arera, con i prezzi dell’elettricità che dall’1 aprile scenderanno del 55,3%.
Un ribasso, spiega l’associazione in una nota, “che equivale a una minore spesa annua rispetto alle tariffe attuali pari a -793 euro a famiglia, e che smentisce le previsioni di chi nei giorni scorsi aveva parlato di stangata in arrivo sulle bollette. Ma il risparmio per gli italiani potrebbe essere ancora più elevato se Arera, come annunciato ieri, confermerà il taglio del 10% sulle tariffe del gas di marzo: una minore spesa pari a 121 euro a nucleo che, sommata al calo dell’elettricità, porterebbe il risparmio complessivo a raggiungere 914 euro annui a nucleo”.
“Su tali numeri, tuttavia – osserva il presidente del Codacons Carlo Rienzi – incombe il ritorno degli oneri di sistema sulle bollette della luce, che a partire da aprile peseranno a pieno regime per 125 euro annui a famiglia e ridimensioneranno i risparmi effettivi per gli italiani, considerato che tale voce viene ripristinata proprio quando aumentano i consumi elettrici delle famiglie”.
Atena Lucana – Una scena degna di un film del Far West si è consumata… Leggi tutto
Giornata inizialmente soleggiata a Napoli, con un progressivo aumento della nuvolosità a partire dalla sera.… Leggi tutto
Durante la giornata, si prevede un mare calmo, il che significa che le condizioni del… Leggi tutto
Napoli - Un'ombra di incertezza e disperazione avvolge i circa 600 sfollati di Bagnoli, colpiti… Leggi tutto
Napoli – Giornata di onorificenze e gratitudine per la Polizia di Stato, con la consegna di… Leggi tutto
Teano – Il prossimo 21 aprile 2025, in occasione del Lunedì in Albis, le comunità… Leggi tutto