Libri

Luca Delgado presenta La Bestia, al Teatro Bellini giovedì 30 marzo

Condivid

Per Libraccio Editore Luca Delgado presenta ‘LA BESTIA’ giovedì 30 marzo alle ore 17.30 nella Sala Piccolo Bellini

Punti Chiave Articolo

con
CRISTINA DONADIO, GIANFRANCO GALLO E LUCA SACCOIA
e con
FRANCO RICCIARDI

Vincitore del premio “Romanzi Inediti” al NeRoma Noir Festival, “La Bestia”, scritto da Luca Delgado e pubblicato da Libraccio Editore, arriva, giovedì 30 marzo, alle 17.30, al Teatro Bellini – Sala Piccolo Bellini di Napoli, in via Conte di Ruvo 14. Un viaggio inedito tra le pagine del lavoro editoriale di Delgado, che va ben oltre la presentazione di un libro, con un evento in cui trovano spazio teatro e musica. Gli attori Cristina Donadio, Gianfranco Gallo e Luca Saccoia leggeranno alcune parti del thriller-noir; e ci sarà anche Franco Ricciardi, che nel romanzo arriva potente con le sue canzoni tra i vicoli dei quartieri di Napoli, uscendo dalle radio di quelle case che hanno il profumo di bucato e cucina partenopea. In questa scena trova spazio anche un pianoforte suonato da Luigi Esposito; e, con l’autore, interviene Fiammetta Bianchi, editor e curatrice della collana Agatha Libraccio Editore. A tenere i fili di questo evento articolato e coinvolgente sarà Lucilla Nele. Per partecipare all’evento gratuito bisogna prenotare inviando una mail all’indirizzo eventilabestia@gmail.com. In collaborazione con Spazio Libreria Laterza Agorà.

IL LIBRO

Napoli 2022. È in corso la campagna elettorale per l’elezione del nuovo sindaco. Da qualche mese un nuovo partito, il Fronte Nuovo, è entrato di prepotenza sulla scena cittadina con un progetto politico di rinnovamento che registra da subito enorme consenso. I tre fondatori sono amici sin dai tempi della scuola: Stefano, il candidato sindaco, è un imprenditore di successo; Bruno, il responsabile delle liste, è un sindacalista; Titti, la responsabile della comunicazione, è una giornalista. Sono il populismo, la propaganda e un sapiente utilizzo dei social network a decretare il successo del Fronte Nuovo in una città stanca della vecchia classe dirigente.

Un giorno Bruno, Stefano e Titti trovano, nella propria cassetta della posta, una lettera anonima che somiglia molto a una lettera di minacce, ma che di fatto descrive con dettagli precisissimi il giorno della loro morte. A consegnargliela è un personaggio che si fa chiamare la Bestia, un uomo di mezza età che si aggira per la città con il compito di realizzare quello che c’è scritto nella lettera.

Il racconto del presente si intreccia con il racconto del passato dei tre protagonisti che in gioventù hanno avuto l’occasione di frequentare l’anziano Michele Lauro, ex sindaco di Napoli ormai in pensione, che ha insegnato loro il mestiere del politico e i suoi trucchi. Circa venticinque anni dopo, a una settimana dalle elezioni, Bruno muore esattamente come descritto nella lettera, poi verrà il turno di Titti. L’elettorato si stringe intorno a Stefano che si appresta a vincere le elezioni. Prima, però, Stefano dovrà affrontare la Bestia e fare i conti con il proprio passato.

‘La Bestia’ di Luca Delgado

L’AUTORE

Classe 1979, è nato e vive a Napoli. È insegnante di Lingua e civiltà inglese. È l’autore dei romanzi La terra è blu come un’arancia (2013, Homo Scrivens), 081 (2014, Homo Scrivens) e di diversi racconti in antologie collettive. È traduttore e adattatore di testi teatrali e, per oltre 10 anni, ha affiancato il regista Peter Brook adattando i suoi testi in italiano. Scrive sceneggiature per videoclip musicali e ha all’attivo oltre 100 collaborazioni con artisti campani: 99 Posse, Nino D’Angelo, Peppino di Capri, Franco Ricciardi e molti altri. Organizza e gestisce laboratori teatrali, è attivista politico ed è stato membro del Comitato di Inchiesta sulla criminalità organizzata per conto del Comune di Napoli.

“Luca Delgado è un autore poliedrico dalla voce narrativa potente e riconoscibile. Voce che restituisce le atmosfere del cinema e del teatro dove ha maturato esperienze per oltre 20 anni” commenta Fiammetta Bianchi, Editor e curatrice della collana Agatha Libraccio Editore.

“Ne “La Bestia”, un thriller-noir di carattere distopico, indaga i meccanismi di propaganda politica al tempo dei social network, tramandando al lettore la violenta bellezza di una città senza tempo e la cruda realtà che ci rifiutiamo di vedere. La vittoria della prima edizione del Premio Letterario Neroma-Libraccio suggella un talento di cui, sono sicura, sentiremo molto parlare in futuro”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Marzo 2023 - 18:00

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03