Cultura

La ‘lezione’ sempre attuale di Giorgio Gaber

Condivid

Al Suor Orsola la prima tappa accademica del ‘viaggio culturale’ della Fondazione Gaber nelle Università italiane per celebrare il ventennale dalla scomparsa del Signor G.

Dopo la sua città natale (Milano) è Napoli la seconda tappa del ‘viaggio culturale’ ideato dalla Fondazione Gaber nell’anno delle celebrazioni del ventennale dalla scomparsa di Giorgio Gaber (Montemagno di Camaiore, 1 gennaio 2003), uno degli artisti italiani più poliedrici del Novecento.

Cantautore, commediografo, attore, cabarettista, chitarrista e regista teatrale, il Signor G, così come era unanimemente conosciuto, con Napoli aveva un legame speciale tanto da avervi rappresentato tutti i suoi spettacoli teatrali con 149 repliche complessive. Ecco che allora, dopo la bellissima serata nel suo nome con la quale il Teatro Diana ha celebrato anche i suoi 90 anni di attività, sarà proprio Napoli la prima tappa di un ‘viaggio accademico’ nelle Università italiane che la Fondazione Giorgio Gaber ha ideato con l’obiettivo di avvicinarlo sempre di più alle nuove generazioni che per ragioni anagrafiche non l’hanno potuto conoscere.

L’iniziativa si svolgerà venerdì 17 marzo alle ore 11 (con ingresso libero ed aperto al pubblico) nella Sala degli Angeli dell’Università Suor Orsola Benincasa, l’Ateneo napoletano sede del più grande Polo della comunicazione del Mezzogiorno che con i suoi corsi di laurea ed i suoi Master nei settori del cinema, del giornalismo, della radiofonia, del teatro e della televisione rappresenta l’ideale declinazione di una formazione quanto mai poliedrica nelle scienze dello spettacolo, decisamente affine alla lunga carriera di Giorgo Gaber.

“Siamo onorati di iniziare questo viaggio in ricordo di Giorgo Gaber nelle Università italiane da un centro accademico di così grande prestigio. I tre poli fondamentali nella carriera di Giorgio Gaber sono sempre stati Milano, Roma e Napoli e siamo certi di trovare anche nel pubblico più giovane di questa città quello stesso entusiasmo, quell’intelligenza e quella partecipazione che Napoli ha sempre avuto nei confronti del Signor G.” Così Paolo Dal Bon, presidente della Fondazione Giorgio Gaber, traccia gli obiettivi dell’incontro al Suor Orsola (che sarà trasmesso anche in diretta streaming su www.facebook.com/giorgiogaberofficial e su www.facebook.com/unisob) ed al quale prenderà parte insieme con il Rettore, Lucio d’Alessandro, l’attore Francesco Centorame, il prof. Augusto Sainati, docente di Storia del cinema al Suor Orsola e il nipote di Giorgio Gaber, Lorenzo Luporini, il principale divulgatore tra i giovani dell’opera del nonno.

A Francesco Centorame, giovane talento del cinema e del teatro italiano, spetterà il compito di ‘vivificare’ con letture e performance l’attualità dei testi del signor G.

Programma completo dell’evento su www.unisob.na.it/eventi


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2023 - 12:55

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo

Milano– È morto all’età di 83 anni Graziano Mesina, figura simbolo del banditismo sardo del… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 13:26

Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di un capolavoro trafugato

Castellammare di Stabia – Una statua di inestimabile valore, una provenienza controversa e una rogatoria… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 12:59

Castelvenere, raid notturno nella scuola primaria: rubati 18 computer

Castelvenere – Colpo notturno nella scuola primaria del piccolo comune sannita. Durante la notte, ignoti… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 12:40

Frigento, auto contro un muro: ferite una trentenne e una minorenne

Frigento – Un incidente stradale ha scosso ieri sera la tranquillità di Frigento, in provincia… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 12:33

Pagliuca, Juve Stabia: “Partita difficilissima, ma siamo pronti. I tifosi saranno la nostra forza”

Castellammare– Mister Gianluca Pagliuca ha incontrato i giornalisti in vista della prossima sfida di domani… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 12:26

Parete, scoperte sei slot illegali in un bar

I Carabinieri della Stazione di Parete, congiuntamente alle Agenzie delle Dogane e Monopoli di Stato… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 12:19