#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

L’8 marzo al Teatro Ricciardi con Anna Magnani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nannarella 5.0 celebra i 50 anni dalla morte di Anna Magnani

PUBBLICITA

Per la giornata internazionale della donna il teatro Ricciardi celebra i cinquant’anni dalla morte di Anna Magnani con lo spettacolo Nannarella 5.0. La pièce – che si terrà mercoledì 8 marzo alle ore 20.30 – nasce da un’idea di Raffaella Ambrosino di cui ne è interprete principale, con Patrizio Rispo, la regia di Stefano Sannino e la musica del maestro Carlo Berton al pianoforte. Come cantante lirica e direttrice del premio internazionale Maria Malibran, Raffaella Ambrosino predilige il teatro del Settecento napoletano con il desiderio di riportare in vita donne che hanno fatto la storia dello spettacolo.

Nannarella 5.0 è un viaggio celebrativo nel racconto di un’attrice che ha saputo esaltare ogni sfumatura della napoletanità consacrata, a suo modo, all’eternità romana e romanesca che le apparteneva.

Questo spettacolo riprende la vita della Magnani facendo dialogare tra loro cinema, musica e teatro – dice Ambrosino – una lode ai sentimenti del dramma e della comicità interpretati in maniera impeccabile da una diva fuori dal tempo2.

La messa in scena è un percorso tra le canzoni amate dalla Magnani e la poetica postuma a lei dedicata.

“È sempre difficile costruire uno spettacolo in memoria di un’ artista scomparsa quando ancora si è neonati – dice il registra- ma come spesso succede, basta vedere un solo filmato di repertorio per poi documentarsi e vedere tutto di tali colossi del cinema e dello spettacolo. Per anni ho cercato, in ogni anfratto del web e, prima ancora, nelle videoteche tutto quello che riguardava la vita e le opere di Anna Magnani. In questo spettacolo ho inteso acquisire le sue note gravi, la sua improvvisazione traducendo le prime in lirica, le seconde in essenze jazz. Da napoletano, ovviamente, non potevo che essere attratto dal suo amore per la mia città e per gli artisti che con lei hanno fatto la storia dell’avanspettacolo prima, del cinema poi”.

Per info e prenotazioni: www.teatroricciardi.it


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2023 - 09:44


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento