#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 10:12
17.5 C
Napoli
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Sorrento, San Francesco tra Arte e Devozione: una mostra imperdibile...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...

‘IO, FILUMÈ’ per la prima volta a Napoli. Da giovedì 30 marzo al Teatro Tram

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Tram ospita la storia di Franco Di Corcia jr. Una Filumena Marturano in chiave contemporanea come simbolo di inclusione

La sala di Port’Alba accoglie la compagnia toscana Teatro di Bo’ fino a domenica 2 aprile. Il monologo accompagnato dalla musica dal vivo di Mattia Pagni.

La storia di Franco. La storia di un uomo. La storia di un artista. La storia del Teatro che si fa. Un racconto personale, per la prima volta a Napoli, che fa rivivere la Filumena Marturano di Eduardo De Filippo in veste contemporanea come fosse “un’altra Filumè”. È il Teatro Tram di via Port’Alba a ospitare la compagnia toscana “Teatro di Bo’” con lo spettacolo “Io, Filumè”, monologo di Franco Di Corcia jr accompagnato dalla musica dal vivo di Mattia Pagni in scena da giovedì 30 marzo a domenica 2 aprile.

“Io sono nato con la sindrome della valigia”, questa battuta insieme all’altra “Aveva murì” racchiude l’essenza del monologo teatrale. Franco Di Corcia jr cerca di costruire, per tutto il racconto teatrale, la storia della sua famiglia per giungere all’accettazione di se stesso come uomo e come artista (“Siamo tutti figli? E allora dobbiamo essere tutti uguali”).

In questo momento storico così particolare, Io Filumè vuole essere la bandiera dell’inclusione per combattere ogni forma di discriminazione, fantasmi della solitudine culturale. Il monologo teatrale è costruito in gran parte sulle capacità di improvvisazione recitativa dell’attore, seguendo solamente uno spunto per aggiungere tasselli al suo racconto familiare.

Fin da piccolo Franco – nato all’estero in Svizzera da genitori meridionali e scappato ‘dentro a una valigia’ per rifugiarsi dai propri nonni a Salerno “perché i miei genitori firmarono un contratto di lavoro accettando di non aver figli e invece mia madre rimase subito incinta ma nascose la gravidanza e quando nacqui mi spedirono in Italia nascosto in una valigia!” – si è sentito una Filume’: non amata, non accettata, sacrifici non riconosciuti, con il nascosto desiderio di “m’hanna cunoscere, m’hanno vule’ bbene!”

La storia di Franco è costellata di tante figure femminili presenti nella sua famiglia: tante piccole ‘Filumè’ di eduardiana memoria. Ed ecco che la storia di Franco si intreccia con quella di Filumena Marturano. “Io Filumè” è un incontro-scontro tra Franco e Filumena Marturano. Un omaggio al mito moderno dell’eroina eduardiana che rivive in una veste contemporanea come fosse “un’altra Filumè”.

“Non era scontato che io ritornassi in scena dopo anni di lunghi silenzi e dopo tanti cambiamenti nella mia vita – commenta Di Corcia jr -. e non era neppure scontato che nascesse un nuovo spettacolo IO FILUME’. Uno spettacolo che mi fa viaggiare nella storia della mia famiglia, nella mia storia personale – come uomo e come artista – avendo come riferimento le gesta di Filumena Marturano”.

Biglietti:

  • intero € 13,00
  • ridotto € 10,00 (under 26 e over 65)

Card

4 spettacoli a scelta: € 36

Orari degli spettacoli:

  • Giovedì ore 21.00
  • Venerdì ore 20.00
  • Sabato ore 19.00
  • Domenica ore 18.00

Info e prenotazioni: 342 1785 930 | tel. 081 1875 2126 | email tram.biglietteria@gmail.com


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2023 - 10:01


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento