Economia

Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per Torre Annunziata

Condivid

Il commissario per la Zes campana Giuseppe Romano ha approvato il piano di ampliamento del sito produttivo di Novartis Italia a Torre Annunziata.

Il piano prevede la creazione di uno spazio dedicato allo sviluppo, all’innovazione e alle nuove tecnologie nel campo delle Life Science, per un investimento complessivo di 32 milioni di euro, che permetterà di raggiungere sempre più pazienti nel mondo puntando su tecnologie all’avanguardia e potenziando la capacità produttiva del sito.

Oggi , il Campus Novartis di Torre Annunziata rappresenta uno dei poli industriali più importanti del Sud Italia specializzato nella produzione di farmaci salvavita principalmente nell’area dell’oncologia, del cardiovascolare e delle neuro scienze per tutto il mondo, con un valore strategico per il Gruppo a livello globale.

“Il sito di Torre Annunziata rappresenta per noi un fiore all’occhiello.” – così Valentino Confalone, Amministatore Delegato e Country President di Novartis Italia -. “Questo nuovo traguardo ribadisce l’importanza di creare collaborazioni virtuose con le istituzioni locali a beneficio dell’attrattività e della crescita produttiva di aree ad alto potenziale di sviluppo tecnologico che possono contribuire all’innovazione del nostro settore.”

“Lo stabilimento di Torre Annunziata rappresenta uno dei siti più strategici al mondo del gruppo per le produzioni solide orali – così Sabino Di Matteo, Amministatore Delegato del Campus di Novartis Torre Annunziata -.

“La qualità e competenza delle risorse umane del sito, unite agli ingenti investimenti in tecnologia ed infrastrutture, accresceranno la nostra capacità di raggiungere con medicamenti essenziali ed innovativi sempre più pazienti al mondo.

” Nel 2021 lo stabilimento di Torre Annunziata è stato certificato dall’FDA e nel 2022 le autorità regolatorie hanno approvato la produzione per il mercato cinese, andando a consolidare la capacità produttiva del sito che nell’ultimo anno ha superato i 100 milioni di confezioni all’anno e che si prevede raggiunga prospetticamente quasi 150 milioni di confezioni annue afferenti a più di 118 mercati al mondo.

Grazie a questo piano di investimenti, Novartis Italia, che già nel 2022 ha realizzato un fatturato di 1,721.8 milioni di euro, 78 milioni dei quali ottenuti grazie all’export, rafforza ulteriormente il suo impegno nel generare valore e innovazione nelle principali aree terapeutiche nelle quali opera.


Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2023 - 14:15

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03

Napoli, controlli nella movida: 13enne trovato con un coltello

Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:53

Gli hacker russi attaccano il sito della Meloni

L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:09

Camorra, faida interna al clan Contini: a processo gli assassini di Giuseppe Scuotto

Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:01

Papa Francesco, notte tranquilla: ha riposato

Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:42

Napoli, scomparse le ampolle dal murale di San Gennaro restaurato e scoppiano le polemiche

Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:31