#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
15 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Intelligenza artificiale e metaverso: nuove opportunità per la comunicazione universitaria

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Studi, esperienze e opinioni a confronto. Se ne parlerà giovedì 30 e venerdì 31 marzo alla Federico II per iniziativa dell’Aicun, l’Associazione Italiana dei Comunicatori di Università.

Apriranno il dibattito gli interventi dell’esperto Social Innovation e Digital Transformation Alex Giordano e dello scrittore Maurizio de Giovanni. Parleranno rispettivamente di: ‘Oltre il Metaverso, per una trasformazione digitale del comunicatore di università’ e di ‘La giovinezza della vecchia scrittura’.

L’appuntamento è il 30 alle 10.30 nella sala A del Centro congressi federiciano di via Partenope, 36.

Introdurranno la due giorni i saluti di Rita Mastrullo, Prorettrice Università degli Studi di Napoli Federico II, e di Angelo Saccà, Presidente AICUN. Seguiranno gli interventi istituzionali di Salvatore Cuzzocrea, Presidente CRUI (in collegamento online), Alberto Scuttari, Presidente CODAU, Antonio Uricchio, Presidente ANVUR (in collegamento online), e Antonio Parlati, Direttore Centro di Produzione RAI di Napoli.

In programma, nel pomeriggio gli interventi di Stefano Marrone e Michele Mezza, della Federico II, su ‘Brain Teaching: l’integrazione dell’intelligenza artificiale nel ciclo didattico’ e di Pietro Bonada e Flavio Trione, Revibe-Metaverse Experience Factory, ed Emiliano Anceschi, Cineca, su ‘Metaverso: la nuova dimensione per il business’.

Venerdì mattina tavola rotonda su ‘Intelligenza artificiale e Metaverso: come e cosa cambia nella comunicazione delle università e nell’attività dei comunicatori’. Interverranno Mauro Conti, Università degli Studi di Padova, Paola Pisano, Università degli Studi di Torino, Alessandra Fazio ed Emanuele Isidori, Università degli Studi di Roma Foro Italico, Francesca Grassi, Co.In.Fo. Coordina: Paola Scioli, Consiglio Direttivo AICUN.

Più delle altre volte AICUN ha voluto anticipare i tempi, perché ritiene che la diffusione di tecnologie come l’Intelligenza artificiale e il Metaverso avranno in breve tempo un impatto significativo non solo sulla didattica e la ricerca, ma anche sui processi di comunicazione e saranno determinanti per il cambiamento radicale del modo di lavorare dei comunicatori di università e delle competenze professionali che saranno chiamati a sviluppare.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2023 - 16:00



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento