#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
14.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Imprenditore suicida a Marano nella falegnameria sequestrata: dolore e rabbia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

C’è sconcerto misto a rabbia a Marano per il suicidio dell’imprenditore Giovanni Cerqua di 52 anni.

L’uomo è stato trovato privo di vita all’interno della falegnameria di sua proprietà a Marano che era stata sequestrata un mese fa dagli agenti della polizia municipale per violazioni delle norme ambientali. A ritrovare il corpo di Giovanni sono stati ieri sera i carabinieri della locale stazione allertati dalla segnalazione dei familiari, che da alcune ore non riuscivano a mettersi in contatto con lui.

Accanto al corpo, il fedele Lupin, il suo cane,  che vegliava sul suo padrone. I carabinieri hanno anche ritrovato una lettera d’addio, lunga cinque pagine, indirizzata ai familiari in cui spiega i motivi dell’estremo gesto.

ll sequestro aveva riguardato macchinari, un centinaio di contenitori di vernice, la strumentazione per la verniciatura e l’immobile. Il magistrato di turno ha disposto il sequestro della salma dell’imprenditore sui sui sarà effettuata l’autopsia.

Tanti i commenti sui social alla notizia della sua morte: “Certo sull’ambiente è necessario fare tutto il possibile , ma l’approccio , non può essere solo repressivo , e distruttivo , i necessari adeguamenti alle norme sono costosi ed a volte il piccolo imprenditore , non ha la forza di sostenerli , forse come nel caso del povero Giovanni Cerqua.

I nostri amministratori della cosa pubblica tutti intesi , potrebbero anche escogitare un piano di intervento idoneo a salvaguardare l’ambiente , la vita e l’attività dei poveri cristi , invece di lasciarli poi in balia delle acque, con l’attività sequestrata e con multe da pagare .
Non posso non essere rattristato nel leggerle tale notizie e anche arrabbiato per l’incapacità amministrativa del nostro paese”; ha scritto un conoscente.

 Nappi (Lega), interrogarsi su causa scatenante estremo gesto

Sulla vicenda è intervenuto anche Severino Nappi, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Campania: “Il rispetto delle regole deve essere alla base anche di ogni attivita’ imprenditoriale. Bisogna pero’ interrogarsi e indagare a fondo sulla causa scatenante che ha portato un lavoratore, un padre di famiglia di 52 anni a compiere un gesto estremo.

La storia di Giovanni e’ purtroppo solo l’ultima di tanti imprenditori che stritolati dalla morsa asfissiante della burocrazia, dei sequestri preventivi, delle lungaggini amministrative e del mancato supporto delle istituzioni locali alle piccole e medie imprese, scivolano in una spirale di avvilimento tale da portare a togliersi la vita. Ci stringiamo alla famiglia di Giovanni, alla quale esprimiamo massima vicinanza per la perdita del proprio caro”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2023 - 18:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento