Musica

Il Premio Bianca d’Aponte a Roma il 22 marzo per Officina Pasolini e il 28 e 29 a Madrid e Logroño per l’IIC di Madrid

Condivid

Come ormai consuetudine, il Premio Bianca d’Aponte, il contest italiano riservato a cantautrici, nel periodo primaverile porta in tour alcune protagoniste delle edizioni precedenti. Oltre ad offrire un palcoscenico a questi nuovi talenti della canzone italiana, è anche l’occasione per lanciare il bando di concorso della prossima edizione del concorso, la 19a.

Il bando è disponibile insieme alla scheda di iscrizione su www.premiobiancadaponte.it . La partecipazione è come sempre gratuita, mentre la scadenza è fissata al 24 aprile 2023. La direzione artistica è di Ferruccio Spinetti.

Sono tre gli appuntamenti in programma: il 22 marzo a Roma per Officina Pasolini e il 28 e 29 marzo a Madrid e a Logroño per l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid.

Sul palco di Officina Pasolini, laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio diretto da Tosca, saliranno Moà, vincitrice dell’ultima edizione, Jole (col chitarrista Leonardo Marcucci), che nel 2022 si è aggiudicata il premio della critica “Fausto Mesolella”, e Jungle J Anne (menzione per la miglior interpretazione nel 2022). Sarà ospite d’onore Chiara Civello (madrina dell’edizione 2021 del contest), mentre condurrà la serata Enrico Deregibus, consulente del Premio.

L’entrata è gratuita con prenotazione a questo indirizzo: www.eventbrite.it/e/biglietti-premio-bianca-daponte-in-tour-568144715137?aff=ebdsoporgprofile

La serata si terrà al Teatro Eduardo De Filippo, che si trova all’interno della struttura di Officina Pasolini, in viale Antonino di San Giuliano 782 (angolo via Mario Toscano).

In Spagna si esibiranno invece Rebecca Fornelli (finalista del d’Aponte nel 2019), Rebi Rivale (vincitrice del premio della critica nel 2011 e nel 2013) e Chiara Vidonis (premio miglior interpretazione nel 2011).

Nella serata di Madrid del 28 marzo si unirà a loro Grazia Di Michele (madrina dell’edizione 2022). L’appuntamento nella capitale spagnola è in programma alle ore 20 nello splendido Salón de Actos dell’Istituto Italiano di Cultura diretto da Marialuisa Pappalardo. La serata è nell’ambito della rassegna “In scena a palazzo”. L’ingresso è libero con prenotazione. L’evento sarà anche in streaming sui canali YouTube e Facebook dell’Istituto. Per maggiori informazioni: www.iicmadrid.esteri.it

Il 29 marzo Fornelli, Rivale e Vidonis saranno poi protagoniste assolute di un concerto al Centro Ibercaja La Rioja di Logroño, città capoluogo della comunità autonoma di La Rioja, nel nord della Spagna. L’appuntamento è promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid in collaborazione con la Fundación Ibercaja e l’Associazione italoriojana Due Passi. L’ingresso anche qui è libero con prenotazione. Per maggiori informazioni: www.fundacionibercaja.es e www.iicmadrid.esteri.it

I tre appuntamenti di marzo del “Premio Bianca d’Aponte in tour” bissano quelli dello scorso anno negli stessi luoghi e si aggiungono ad altri organizzati negli anni precedenti a Napoli, Maranello (Modena), Bergamo, Faenza nell’ambito del Mei, nonché a Milano e Roma per due volte e a Barcellona per tre.

Alla scadenza del bando, a fine aprile, si procederà alle selezioni delle finaliste, la cui ultima fase sarà affidata ad un ampio e prestigioso Comitato di garanzia, composto da cantanti, autori, operatori del settore e giornalisti musicali.

Le finali si terranno al teatro Cimarosa di Aversa il 27 e 28 ottobre.

Alla vincitrice del premio assoluto andrà una borsa di studio di € 1.000, a quella del Premio della critica “Fausto Mesolella” (in omaggio allo storico direttore artistico della manifestazione) una di € 800. La giuria generale assegnerà inoltre delle menzioni al miglior testo (da quest’anno dedicata a Oscar Avogadro), alla migliore musica e alla migliore interpretazione. Ma sono previsti molti altri premi e bonus assegnati da singoli membri della giuria o da enti e associazioni vicine al d’Aponte.

Per ulteriori informazioni: 336 694666 – 335 5383937; info@biancadaponte.it – info@premiobiancadaponte.it


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2023 - 12:36

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto

Napoli – Un intenso servizio di controllo del territorio è stato condotto ieri dalla Polizia… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:41

Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato

Torre del Greco - Un insolito "appuntamento" notturno ha portato all'arresto di un 45enne di… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:34

Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato dai carabinieri

Lusciano– Era già sottoposto agli arresti domiciliari per reati contro la persona, ma ha violato… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:27

Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato

Napoli – Un 39enne tunisino, irregolare sul territorio italiano e con precedenti per spaccio e… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:20

Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio in copertina

Topolino scalcia nel mondo del fumetto con una variant cover da urlo per Napoli Comicon… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:10

Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo scooter e cade, è in fin di vita

Un uomo di 54 anni lotta tra la vita e la morte dopo un violento… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:02