Arte e Musei

Il Museo Civico di Maddaloni celebra l’architetto Luigi Vanvitelli

Condivid

Sabato 11 marzo il primo appuntamento.

Punti Chiave Articolo

L’Istituzione Museo Civico di Maddaloni celebre l’architetto Vanvitelli a 250 anni dalla morte. L’amministrazione comunale, con in testa il sindaco Andrea De Filippo e l’assessore alla Cultura Caterina Ventrone, presenta la rassegna “Luigi Vanvitelli 1773-2023 – Per i 250 anni dalla morte”, organizzata e promossa dall’Istituzione Museo Civico di Maddaloni, guidato dalla responsabile scientifica dott.ssa Maria Rosaria Rienzo. Si tratta di un programma di conferenze, mostre, ed approfondimenti che animerà il contesto culturale locale fino al mese di luglio e che si pone l’obiettivo di raccontare il genio di Vanvitelli soffermandosi su quelle che sono state le sue opere nel contesto maddalonese.

L’evento di apertura è quello di sabato 11 marzo alle ore 17:00 presso la sede museale di via N. Bixio. Ad inaugurare la manifestazione sarà una conferenza che annovera tra i relatori gli architetti Domenico Iovane (Università Federico II) e Rosina Iaderosa (Università Lugi Vanvitelli, con l’intervento dal titolo “Il sistema complesso ed organizzato dei Ponti della Valle”, e l’archeologo Ernesto Izzo con “L’architettura vanvitelliana in cartolina”; a moderare sarà la dott.ssa Maria Rosaria Rienzo.

Al termine della conferenza si procederà all’inaugurazione della mostra “La Reggia di Caserta e l’Acquedotto Carolino – Litografie, Stampe, monete, medaglie, francobolli, annulli filatelici dal XVIII al XIX secolo”. La kermesse è stata ideata ed organizzata in collaborazione con l’Università di Napoli “Federico II”, l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, il Liceo Statale “Don Gnocchi” di Maddaloni. Di seguito vi proponiamo il programma generale degli eventi. La cittadinanza è invitata

PROGRAMMA GENERALE

11 MARZO 2023 ORE 17:00 – CONFERENZA E MOSTRA
Relatori:
– Domenico Iovane e Rosina Iaderosa, “Federico II” e “Luigi Vanvitelli”
“Il sistema complesso ed organizzato dei Ponti della Valle
– Ernesto Izzo, archeologo
“L’architettura Vanvitelliana in cartolina”
Modera:
Maria Rosaria Rienzo – Museo Civico di Maddaloni
Mostra
La Reggia di Caserta e l’acquedotto carolino: litografie-stampe-monete-medaglie-francobolli e annulli filatelici dal XVIII al XIX secolo

22 APRILE 2023 ORE 17:00 – CONFERENZA

Relatori:
– Maria Rosaria Rienzo, Istituzione Museo Civico di Maddaloni
“La basilica minore del Corpus Domini: notizie e curiosità”
– Domenico Iovane, Università Federico II di Napoli
“La rappresentazione digitale per l’Altare Maggiore della Basilica minore del Corpus Domini di Luigi Vanvitelli”

Modera:
Antonio Cembrola, Storico e giornalista

29 APRILE 2023 ORE 17:00
Visita guidata alla Basilica minore del Corpus Domini a cura di Rosanna Di Stora

6 MAGGIO 2023 ORE 10:00 – MOSTRA
Tesori nascosti: Il Don Gnocchi riscopre Vanvitelli a Maddaloni

24 GIUGNO 2023 ORE 18:00 – MOSTRA
“L’acquedotto carolino attraverso l’obiettivo fotografico di Gigino Nostrale”


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2023 - 10:40

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19