Cultura

Il futuro in mano all’arte: l’IS Torrente e l’Antica Pizzeria Da Michele inaugurano un progetto contro la dispersione scolastica

Condivid

Lunedì 6 marzo alle ore 12, nell’auditorium dell’Istituto superiore Torrente di Casoria, sarà presentato il progetto “Il futuro in mano all’arte”, per arginare il fenomeno della dispersione scolastica e aumentare l’occupabilità per gli allievi, attraverso un percorso che passa anche per l’insegnamento dei valori della legalità e del lavoro manuale.

Il progetto, realizzato in collaborazione con l’Antica Pizzeria Da Michele, parte come corso di formazione per gli alunni delle classi quarte dell’IS Torrente. Gli allievi, seguiti dai Maestri pizzaioli de l’Antica Pizzeria Da Michele e dalla Michele in the world, scopriranno i segreti dell’arte di uno dei mestieri artigianali attualmente più richiesti dal mercato del lavoro. Un secondo momento del progetto prevede l’assegnazione di borse di studio, intitolate ad Antonio e Salvatore Condurro, in favore degli studenti più meritevoli, che avranno la possibilità di seguire gratuitamente il corso professionalizzante di pizzaiolo che l’Antica Pizzeria Da Michele in The world, in collaborazione con l’Associazione Logos FormAzione, impartisce ad Aversa. Questo corso forma oggi le nuove leve del domani, preparando gli allievi da un punto di vista teorico e pratico, per poi avviarli sul mercato del lavoro attraverso un tirocinio in una delle sedi italiane de l’Antica Pizzeria Da Michele in the world, con il fine ultimo di offrire un posto agli allievi ormai formati con il ‘metodo da Michele’.

Alla presentazione interverranno Annamaria Orso, dirigente scolastico dell’IS Torrente, Raffaele Bene, Sindaco di Casoria, Ettore Acerra, direttore generale dell’USR Campania, Lucia Fortini, Assessore all’Istruzione, Politiche Giovanili e Politiche Sociali della Regione Campania, Sergio Condurro, amministratore l’Antica Pizzería Da Michele, Alessandro Condurro, amministratore l’Antica Pizzeria Da Michele in the world, Giuseppe Giunta, comandante stazione carabinieri di Casoria, e Giuseppe Sciaudone, comandante polizia municipale di Casoria. Modera l’incontro Luciano Pignataro, giornalista e critico enogastronomico.

Alla fine della presentazione, è previsto l’assaggio delle prime pizze sfornate dai maestri pizzaioli della Michele in the world con il nuovo forno dell’IS Torrente.


Articolo pubblicato il giorno 3 Marzo 2023 - 16:50

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03

Napoli, controlli nella movida: 13enne trovato con un coltello

Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:53

Gli hacker russi attaccano il sito della Meloni

L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:09