Libri

Guida Editore presenta a Napoli il romanzo ‘Non lo dire a nessuno’ di Gabriella Carmagnola

Condivid

Un noir provocatorio e toccante sui traumi infantili che ci cambiano la vita.

Punti Chiave Articolo

Letture di Nadia Carlomagno – 4 aprile alle ore 17,30 presso l’Università Suor Orsola Benincasa.

Il nuovo romanzo “Non lo dire a nessuno” di Gabriella Carmagnola, Guida Editori, verrà presentato a Napoli da Titta Fiore, giornalista, professore e presidente della Fondazione Film Commission Regione Campania e Paola Villani, Direttore del Dipartimento di Scienze Umanistiche Università Suor Orsola Benincasa; leggerà alcuni brani del libro Nadia Carlomagno, attrice e professore dell’Università Suor Orsola Benincasa.

L’appuntamento è martedì 4 aprile alle ore 17,30 all’Università Suor Orsola Benincasa, Sala Pagliara, corso Vittorio Emanuele 292, Napoli.

Dopo essere stato presentato da Giovanni Floris a Di Martedi’ su La7, poi a Roma alla Casa del Cinema, a Milano al Teatro Franco Parenti con le letture di Angela Finocchiaro e a Torino al Circolo dei Lettori, è arrivato il momento di poter parlare di questo avvincente romanzo con il pubblico partenopeo.

Quali tracce lasciano i traumi di quando eravamo bambini, di cui abbiamo perso la memoria? Quanto pesano sulle persone che diventeremo e sul nostro futuro? Lo racconta senza filtri Lucia, la protagonista di “Non lo dire a nessuno”.

Lucia è nata negli anni ’60 in una famiglia dell’alta borghesia lombarda. Nella sua primissima infanzia è vittima di una violenza di cui le restano flash precisi nella memoria. “Non lo dire a nessuno” è la storia, in presa diretta, a tratti cruda, di un segreto inconfessabile e delle sue conseguenze. Ma è anche un percorso di formazione, in cui una bambina, che negli anni diventa donna, racconta il suo dolore e cosa comporta: dal desiderio di dimenticare e cancellare, alla volontà sempre più forte di rivalsa. E a questo proposito sarà fondamentale l’incontro con un sorprendente personaggio campano, che assume un ruolo fortemente simbolico.

Il romanzo attraversa quarant’anni di vita e di storia italiana catturando come in una fotografia eventi decisivi per il nostro Paese: dal boom economico, ai fermenti studenteschi, agli anni di piombo, alle passerelle della moda made in Italy, fino all’irrompere delle inchieste della magistratura sulla scena politica. Un’Italia in profonda trasformazione, in cui si stanno affermando temi oggi centrali: la parità di genere sul lavoro, la difesa dell’ambiente, la tutela dell’infanzia.

Gabriella Carmagnola tesse in questo nuovo romanzo una trama avvincente, toccante, a tratti provocatoria, che inchioderà il lettore fino all’ultima pagina. L’autrice,, attraverso le vicende personali di Lucia offre lo spunto a diversi piani di lettura: un racconto noir, che si svolge tra il lago di Como, le comunità monastiche, il jet set di Milano, New York e Londra e, in alcune importanti pagine finali, a Capri; uno sguardo lucido e ancora attuale sulla condizione della donna anche in contesti sociali agiati; un atto di accusa contro l’omertà che circonda i crimini contro l’infanzia; una lotta incessante per uscire da un trauma attingendo alle proprie risorse interiori. Una lotta incessante che dura una vita.

“Non lo dire a nessuno” è acquistabile in tutte le librerie, sulle piattaforme online o presso Guida Editori, via Bisignano 11, Napoli.

GABRIELLA CARMAGNOLA

Gabriella Carmagnola, è scrittrice, giornalista ed esperta di comunicazione. Torinese, si è laureata con lode in Filosofia Teoretica con Gianni Vattimo, con una tesi sulla concezione della verità nella filosofia contemporanea. Ha poi sviluppato la sua esperienza professionale nelle importanti società americane Du Pont de Nemours Italiana e Dow Chemical Italia e, per più di vent’anni, è stata manager di spicco del settore assicurativo, come capo della comunicazione di ANIA, Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici.


Articolo pubblicato il giorno 30 Marzo 2023 - 12:05

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12

Como Napoli, l’autore del gol partita Diao: “Molto felice, in campo mi diverto”

COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:05