“C’è chi parla di riforma dei campionati, ma va rifondato tutto il calcio“. Lo dice il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina.
Punti Chiave Articolo
Il numero 1 della Figc è oggi a Napoli per la presentazione della prima cattedra universitaria italiana specificamente dedicata alla “Giuridicità delle regole del gioco del calcio”.
La cattedra nasce in seno all’indirizzo in Diritto e management dello sport del Corso di laurea triennale in Scienze dei Servizi giuridici dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.
“Dobbiamo guardarci in faccia ed essere coerenti: visionari, sì, ma mantenendo presente il grande senso di responsabilità. Non si può più considerare soprattutto l’interesse del singolo: dobbiamo privilegiare l’interesse di tutti. Serve una rivoluzione culturale”.
“I bilanci di una società di calcio devono essere più corretti di quelli della società civile, perché bisogna essere un esempio. Il sistema delle regole fa parte del sistema economico”.
“L’etica è una condizione necessaria e fondamentale nel mondo del calcio, dello sport e della pratica. Questi mondi hanno in comune una stretta adempienza alle regole, che servono ad assicurare una capace organizzazione. Deve esserci una stretta comunione di intenti. Il mondo del calcio sembra così distante dal nostro, ma non lo è”.
Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto
Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto
L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto
Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto
Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto
Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto