Foto @nmorassutti su Instagram
Sulle tribune del ‘Maradona’, per la gara tra Italia e Inghilterra, ieri sera c’erano circa 3000 ospiti speciali, che hanno vissuto con entusiasmo quella che per molti è stata la prima volta allo stadio per la Nazionale, che da queste parti mancava ormai da 10 anni.
Punti Chiave Articolo
Sono i giovani calciatori e calciatrici appartenenti a 89 società del territorio campano e del vicino Molise, invitati a testimoniare, con la loro presenza, i numeri e il valore del calcio di base.
A Napoli, come a Potenza, quando in mattinata al ‘Viviani’ per Italia-Romania Under 18 c’erano circa 3500 tra studenti e insegnanti, tutti coinvolti dalla macchina organizzativa del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Potenza Calcio.
Tra le 89 società presenti a Napoli, oltre alle società professioniste (Napoli e Salernitana per la Serie A), anche le società Femminili di Serie A e B (Napoli e Pomigliano) e alcune società provenienti dalle Isole, come Procida e Ischia, 11 club del Molise e una dal Basso Lazio (Minturno).
Napoli– Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli nonché… Leggi tutto
Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto
L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto
Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto
Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto
Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto