#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:51
13.1 C
Napoli
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone

Giornata Mondiale del Rene: l’AORN ‘Sant’Anna e San Sebastiano’ in piazza a Caserta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Giovedì 9 marzo, per informazioni e screening gratuito alla cittadinanza. La Reggia vanvitelliana si illuminerà in blu.

PUBBLICITA

La prevenzione della malattia renale cronica è il concetto ispiratore della campagna di sensibilizzazione e informazione alla cittadinanza con screening nefrologico gratuito, che l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta realizzerà, giovedì 9 marzo, in piazza Dante, aderendo alla Giornata Mondiale del Rene, istituita dalla Società Italiana di Nefrologia e dalla Fondazione Italiana del Rene.

L’evento, voluto fortemente dalla Direzione Strategica, è coordinato dal dott. Vincenzo Bellizzi, direttore dell’Unità operativa complessa di Nefrologia e Dialisi, e patrocinato dal Comune di Caserta.
L’iniziativa si svolgerà, dalle ore 9 alle ore 18, a bordo di un camper medico attrezzato, messo a disposizione dalla Pubblica Assistenza San Michele Onlus.

L’équipe medica e infermieristica dell’Uoc di Nefrologia e Dialisi dell’AORN di Caserta, affiancata dai volontari dell’AVO, accoglierà i cittadini interessati con un triplice obiettivo: 1) informarli, con il supporto di materiale divulgativo, sulle patologie renali e le possibilità terapeutiche, l’importanza della prevenzione, la donazione e il trapianto degli organi; 2) sottoporli a uno screening nefrologico gratuito, utile a evidenziare l’eventuale presenza di malattia renale, articolato in: una breve anamnesi, la misurazione della pressione arteriosa, l’esame delle urine con stick; 3) indirizzare in Ospedale, per uno studio nefrologico più approfondito, i soggetti che dovessero risultare positivi allo screening.

“Si stima che in Italia la malattia renale cronica (MRC) colpisca l’8% della popolazione -evidenzia il direttore dell’Uoc di Nefrologia e Dialisi dell’Azienda ospedaliera di Caserta- e che siano circa 2,5 / 3 milioni gli individui affetti da MRC avanzata. Malattia che, nella fase terminale, richiede la dialisi o il trapianto per sopravvivere. La MRC -specifica il dott. Bellizzi- è spesso asintomatica anche in fase avanzata. Pertanto, rischia di restare silente e sconosciuta in assenza di semplici e specifici controlli in grado di evidenziarla. Tra le cause principali della MRC secondaria ci sono patologie come l’ipertensione, il diabete, l’obesità, che sono in rapida crescita nella popolazione, anche in età giovanile.

Quindi -conclude lo specialista- un’adeguata conoscenza della malattia e delle sue cause, un’attenta prevenzione da praticare con l’adozione di corretti stili di vita e di alimentazione e l’effettuazione di controlli periodici, possono rappresentare la formula vincente per scongiurare il rischio di insorgenza o degenerazione del problema renale”.

In adesione alla Giornata Mondiale del Rene, nella serata del 9 marzo, dalle ore 20:30, il Comune di Caserta illuminerà in blu la Reggia vanvitelliana, a testimonianza della sensibilità dell’Ente per le iniziative di informazione e prevenzione sanitaria, come l’evento promosso in città dall’AORN “Sant’Anna e San Sebastiano”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Marzo 2023 - 17:35

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento