#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:55
14.3 C
Napoli
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi

Giornalismo, formazione UE, al via domani il corso ‘Dire’ anche in streaming

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Roma – Al via domani mattina alle 9.30 nella redazione dell’agenzia di stampa Dire a Roma il corso di formazione sull’Europa rivolto ai giovani giornalisti, content creator e operatori dell’informazione selezionati nei giorni scorsi.
A coordinare l’iniziativa, negli spazi di corso d’Italia 38/A, con lezioni, dialoghi, laboratori e prove pratiche, saranno per tre giorni docenti ed esperti di diritto, politica e comunicazione dell’Ue. L’appuntamento sarร  trasmesso in diretta streaming e con notizie “live” sulle pagine web della Dire.
I temi al centro del corso, in programma domani e poi venerdรฌ e sabato dalle 9.30 alle 18.30, vanno dalle istituzioni europee ai valori democratici, dal ruolo del Parlamento Ue al lavoro delle redazioni sull’attualitร  comunitaria, dai rischi di manipolazione delle notizie alle sfide del fact-checking, decisive oggi e nel prossimo futuro, con le elezioni europee del 2024 alle porte.
Ad aprire la prima giornata sarร  Francesco Gui, professore di Storia moderna presso l’Universitร  di Roma ‘La Sapienza’, che offrirร  spunti e analisi sullo sviluppo e i trattati dell’Unione europea. Giulia Vassallo, professoressa di Storia contemporanea presso l’ateneo Unicusano, parlerร  di valori e democrazia proponendo un focus sul Parlamento Ue. Rischi della manipolazione di informazioni e importanza del fact-checking saranno al centro dell’intervento di Marina Castellaneta, professoressa di Diritto internazionale, collaboratrice del quotidiano Sole 24 Ore e blogger sul diritto dell’Ue. Il lavoro delle redazioni sugli affari europei sarร  al centro del confronto Alessio Pisanรฒ, direttore di Total Eu, service di produzione audiovisiva con sede a Bruxelles.
La seconda giornata comincerร  con spunti e laboratori sull’attivitร  dell’Europarlamento proposti da Giulia Rossolillo, professoressa di Diritto dell’Unione Europea e presidente del Centro studi sull’Ue dell’Universitร  di Pavia. Carmine Nino, manager per gli Affari europei di Utopia, agenzia di Bruxelles specializzata nei rapporti con l’Ue, si soffermerร  invece sulla dimensione locale delle politiche europee.
La terza giornata si aprirร  con un confronto su processi democratici e partecipazione, anche nella prospettiva delle elezioni del 2024. Ad animare il confronto con i cronisti sarร  subito Francesco Cherubini, docente di diritto dell’Ue presso la Luiss. Le specificitร  nazionali saranno il tema di Pisanรฒ, con un’attenzione particolare su web e reti sociali. Proporrร  un bilancio della tre giorni di corso Valentina Parasecolo, giornalista e autrice, coordinatrice dell’Ufficio stampa del Parlamento europeo in Italia. Nel suo intervento, in dialogo con i partecipanti e con laboratori pratici, anche monitoraggio dei media e racconto delle campagne elettorali, formazione di opinioni ed effetti nel lungo periodo, strumenti e servizi del Parlamento europeo per i giornalisti.
Partecipazione e prove nella redazione della Dire consentiranno una selezione in vista di un secondo modulo di insegnamento a Bruxelles, con incontri e momenti formativi previsti nelle sedi del Parlamento europeo.
La tre giorni sarร  seguita con pubblicazioni “live” nell’ottica di favorire il dibattito pubblico e mediatico sui temi europei. Il corso รจ realizzato nell’ambito di un contratto con il Parlamento Ue e le opinioni espresse non rappresentano la posizione ufficiale dell’autoritร  aggiudicatrice. Per richieste di informazioni, anche in vista delle prossime edizioni, con tre giorni previste anche nella cittร  di Bologna, puรฒ essere utilizzato l’indirizzo e-mail

Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2023 - 18:40

Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache รจ in caricamento