“Noi abbiamo una grande opportunità, la possibilità di essere ponte tra due realtà fondamentali: un’Europa che è sempre una delle grandi potenze mondiali e, a sud, un’Africa, un continente giovane, che vuole essere oggi nuovo protagonista delle realtà globali, che ha voglia di crescere e che ha grande potenziale umano.
Su questi punti dobbiamo fare leva, creare reti di formazione sulle due sponde del Mediterraneo. Sono molto fiducioso che questa opportunità possa essere colta”.
Lo ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, aprendo i lavori del Festival euromediterraneo dell’economia a Maschio Angioino.
“Abbiamo la storia che ce lo dice – ha aggiunto il sindaco – laddove il Sud d’Italia ha rappresentato una sua soggettività politica capace di interloquire con tutto il bacino del Mediterraneo, le dinamiche di sviluppo dei nostri territori, la capacità di accoglienza e di elaborazione culturale hanno rappresentato una marcia in più.
Questo è il vero messaggio che può partire da questo incontro, da questo festival. Guardiamo al futuro con ottimismo ma anche con la consapevolezza che è necessaria una visione forte, di prospettiva, una visione capace di ribaltare anche luoghi comuni e stereotipi che spesso hanno relegato i nostri territori ad essere la zavorra d’Europa e non l’opportunità d’Europa”.
Dopo il pareggio per 1-1 contro il Milan nella semifinale d'andata di Coppa Italia, l'Inter… Leggi tutto
Intervento della Polizia Locale di Napoli nel quartiere Mercato, dove un locale commerciale era in… Leggi tutto
Roma si prepara a un evento che promette di scuotere le fondamenta della scena musicale… Leggi tutto
Roma - Slitta al prossimo 3 giugno la discussione sulla revoca della confisca de La… Leggi tutto
Un connubio di arte e dionisiaco: un viaggio nell'evoluzione creativa La pittura, l'illustrazione, la fotografia… Leggi tutto
Il pubblico ministero spagnolo ha ribadito la richiesta di 4 anni e 9 mesi di… Leggi tutto