Calcio Napoli

FSP Polizia: “Su Napoli Eintracht cortocircuito istituzionale. In caso di problemi, chi pagherà?”

Condivid

Il sindacato FSP Polizia di Stato, nella persona del segretario generale Valter Mazzetti, si esprime sulla decisione del TAR Campania di aprire la vendita dei biglietti ai tifosi dell’Eintracht Francoforte per la gara di Champions League del Maradona di Napoli, contestando le modalità dell’accaduto.

FSP Polizia: “Su Napoli-Eintracht cortocircuito istituzionale…”

“La decisione con cui il Tar Campania ha neutralizzato il provvedimento della Prefettura di Napoli in vista della partita Napoli-Eintracht, e soprattutto la tempistica di tale intervento che non sarà seguito da una tempestiva decisione nel merito, mostrano un evidente cortocircuito istituzionale”, scrive Mazzetti.

“In tema di ordine pubblico ciò si traduce in un ostacolo alle strategie messe in campo per arginare questi fenomeni – prosegue il sindacato -. Affrontare in maniera ferma e concreta certe problematiche così è impossibile, e gli operatori preposti alla sicurezza potranno solo continuare a farne le spese sulla propria pelle”.

Il match si giocherà mercoledì 15 marzo, ma l’altro ieri il club tedesco ha depositato un ricorso contro il provvedimento del Prefetto ottenendo poi, ieri mattina, una sospensiva favorevole, in attesa del giudizio definitivo fissato per il 4 aprile.

Mazzetti (FSP): “Se si verificheranno problemi, chi pagherà?”

“La decisione nel merito del Tar è prevista quando ormai la partita sarà stata disputata, ma se nel frattempo si verificheranno problemi – si chiede Mazzetti – come attribuire le relative responsabilità?”.

“Non vogliamo discutere l’aspetto tecnico di un provvedimento giudiziario, ma è pur vero che la prognosi della pericolosità di determinati eventi spetta unicamente all’autorità di pubblica sicurezza e non dovrebbe essere ‘impallata’ da ulteriori valutazioni”.

“E comunque – conclude – sarebbe bene domandarsi che valore economico hanno i danni dovuti a eventi che sfociano in manifestazioni di violenza e, soprattutto, la salute degli operatori in divisa che devono contenerli e puntualmente ne rimangono vittime”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2023 - 11:20

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32