Italia

Maxi frode su carburanti, sequestri per oltre 149 milioni di euro

Condivid

Una maxi frode sulla commercializzazione di carburanti e’ stata scoperta dalla Guardia di finanza di Parma che ha eseguito un sequestro preventivo di oltre 149 milioni di euro. L’accusa e’ rivolta a due societa’ operanti nel commercio di benzine, sette persone fisiche e verso ulteriori tre individui.

In sostanza, tramite un’articolata e complessa triangolazione estera e grazie a societa’ fittizie, veniva evasa l’Iva permettendo dunque prezzi alla pompa piu’ bassi e ponendosi come concorrenza sleale nei confronti degli altri operatori. Le indagini di polizia giudiziaria sono infatti scaturite dall’analisi operata dalle Fiamme Gialle di rilevanti anomalie dei prezzi di vendita di carburante praticati sin dal 2019 da una societa’ parmigiana attraverso i propri punti vendita dislocati a Parma e provincia che risultavano sensibilmente inferiori a quelli praticati nelle altre rivendite, anche quelle che acquistavano gasolio e benzina direttamente dalle raffinerie.

Per questo caso e’ stata coinvolta anche la Procura europea. Secondo la ricostruzione investigativa dei finanzieri, l’impresa parmigiana avrebbe sfruttato un complesso e ben articolato sistema di frode all’Iva messo in piedi da un’associazione a delinquere costituita da tre italiani operanti uno da Dubai, uno da Miami e il terzo da Napoli.

L’organizzazione avrebbe organizzato una frode carosello nell’acquisto e nella distribuzione sul territorio nazionale di prodotti petroliferi provenienti da raffinerie site in Slovenia e Croazia, che sarebbero stati ceduti fittiziamente dapprima a imprese del Regno Unito e della Romania e poi a societa’ cartiere italiane – tutte gestite dai componenti del sodalizio – per essere successivamente ceduti al reale destinatario italiano, ossia l’impresa parmigiana.

Le cartiere individuate sono 31: tutte non erano in regola con le prescritte dichiarazioni annuali ai fini delle imposte dirette e dell’Iva; erano prive di depositi per lo stoccaggio dei prodotti petroliferi, di personale dipendente e di automezzi idonei al trasporto di carburante; risultavano essere legalmente rappresentate da soggetti nullatenenti e/o pregiudicati e registravano aumenti di fatturato esponenziali e incongrui rispetto a un’ordinaria operativita’.

Il danno all’erario italiano e’ stato quantificato in almeno circa 92 milioni di euro, l’equivalente dell’imposta evasa dal 2016. Sotto sequestro sono inoltre finiti il deposito commerciale di Parma dove veniva stoccato il carburante; 17 impianti di distribuzione ubicati non solo a Parma ma anche nelle province di Piacenza, Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Brescia, Lodi e Verona e svariati immobili riconducibili agli indagati.


Articolo pubblicato il giorno 23 Marzo 2023 - 13:50

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Camorra, il clan Frizziero pagava funerali degli affiliati uccisi. TUTTI I NOMI DEGLI ARRESTATI

Napoli- Le indagini che hanno portato all'emissione di 18 ordinanze cautelari dando una ulteriore spallata… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 10:47

Napoli, spediva “articoli per la casa” in tutta Italia ma erano fuochi illegali: arrestato

Napoli – La Polizia di Stato ha arrestato un 33enne del napoletano, ritenuto responsabile di una… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 09:44

Napoli, i musicisti di strada protestano contro i limiti di decibel imposti dal Comune

Napoli- I musicisti di strada e artisti locali si ribellano contro un regolamento comunale che,… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 09:26

Camorra, agente penitenziario corrotto aiutava il clan Troncone in carcere

Napoli– Un agente penitenziario risulta tra le 24 persone raggiunte da misure cautelari nell’ambito di… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 08:50

Napoli, spari alla processione: caccia la pistolero delle Case Nuove

Napoli– Potrebbe avere presto un volto e un nome il pistolero solitario che domenica sera… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 08:10

Coppia di cinesi massacrata a colpi di pistola davanti casa

Roma – Una sparatoria nella periferia della capitale ha lasciato due vittime nella tarda serata… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 07:45