Italia

Nasce la Fondazione Gianni Minà, a maggio libro postumo e mostra fotografica

Condivid

Gianni Minà aveva pensato a tutto, amava così tanto il suo lavoro da volerlo tutelare per tramandarlo, farlo godere a chi di certi personaggi e di certa epoca aveva solo lontanamente sentito parlare.

La Fondazione Gianni Minà: “Niente andrà perduto”

Cosa resterà degli incontri mitici con il subcomandante Marcos, Mohammed Alì, Fidel Castro, il Dalai Lama, Diego Maradona e di quell’agendina tanto invidiata da Massimo Troisi, quell’eccezionale elenco di numeri in cui trovavi pure quello di Gesù?

“Niente andrà perduto, proprio come lui stesso fino all’ultimo voleva: ha lavorato fino a pochissimo tempo fa per preparare tutto”, dice Andrea Conforti, vicepresidente della Fondazione Gianni Minà, appena nata nel gennaio scorso.

“Il suo, si sa, era un immenso archivio video e audio, migliaia di ore, aveva oltre 100 ore di materiale inedito e il suo sogno era di trasferire tutto in digitale per renderlo accessibile, soprattutto ai giovani”, prosegue.

E per questo nel giugno scorso aveva avviato una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma Produzioni dal Basso per realizzare l’ambizioso progetto Minà’s Rewind, “sorpreso e gratificato poi – prosegue Conforti – della grande risposta delle persone comuni a dare i soldi”.

Negli ultimi tempi, rispetto a questo suo progetto, era amareggiato con la Rai, che pure ha 1400 ‘oggetti’ in Rai Teche? “Non parliamo di questo, diciamo che lui voleva tutelare questo patrimonio per il futuro, era la sua eredità ai giovani e il suo sogno e noi – prosegue con accanto la vedova del giornalista, la regista Loredana Macchietti, presidente della Fondazione e sua prima collaboratrice – andremo avanti nel suo nome”.

Conforti annuncia che “già alla fine di maggio uscirà postumo il suo ultimo libro, Fame di storie, e ci sarà una mostra fotografica su tutta quella che è stata la sua vita professionale. Entrambi vedranno il debutto a Napoli, la città che era nel suo grande cuore buono, che lo aveva nominato cittadino onorario”.

“Un archivio digitale, un libro postumo e una mostra fotografica”

L’idea di questo progetto di archivio digitale era nata 7-8 anni fa, “inizialmente – racconta – Gianni era diffidente rispetto al web, era, certo, di un’altra generazione, poi ha visto che se utilizzate bene le piattaforme online possono svolgere una grande funzione culturale, così mise insieme uno staff di sei persone e si lanciò nel progetto che poi è diventato a gennaio una Fondazione con lui presidente onorario”.

Minà e i social: un rapporto d’affetto. “Utilizzava Facebook per pubblicare articoli, su Instagram sceglieva personalmente le foto del suo archivio e dettava i post e poi si faceva leggere i commenti. E’ un caso eccezionale il suo: nessun hater, nessun veleno nei suoi social ma solo tanto amore”.

“Le persone, quelle della sua epoca cresciute con le sue interviste e i suoi programmi, quelli che ne hanno solo sentito parlare, sapevano chi era: un grande giornalista, certo, con una curiosità immensa, ma anche un uomo dal grande cuore, sempre dalla parte dei più deboli”.

E’ stata sua la scelta dei funerali privati? “Sì, ma chi vorrà dare l’ultimo saluto sarà il benvenuto domani al Campidoglio alla camera ardente”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2023 - 18:28

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18