Inizia il conto alla rovescia: riparte il FantaAmici, il virtual game ispirato al celebre programma di Canale 5 “Amici di Maria de Filippi” giunto alla sua terza edizione. Per questo 2023 è in arrivo una nuova app, delle nuove regole e un nuovo format.
Punti Chiave Articolo
Giunto al suo terzo appuntamento dopo le oltre 400mila persone coinvolte lo scorso anno, FantaAmici si presenta al pubblico in una veste del tutto rinnovata.
Il format resta lo stesso: basta scegliere uno dei professori del programma (Rudy Zerbi, Lorella Cuccarini, Arisa, Alessandra Celentano, Raimondo Todaro o Emanuel Lo) e cinque degli allievi che parteciperanno al talent show.
Ognuno avrà un “prezzo” e i giocatori avranno a disposizione un budget di 1000 monete per creare la propria squadra. Una volta fatto, quest’ultima sarà automaticamente iscritta alla classifica ufficiale del FantaAmici.
Ma non finisce qui: il punteggio totale sarà influenzato anche da quattro minigiochi speciali. E l’app permetterà di confrontarsi anche con i propri amici, creando leghe private. Il regolamento è già stato pubblicato sul sito ufficiale del FantaAmici, mentre la nuova app sarà rilasciata nei prossimi giorni.
Come già avvenuto nel 2021 e nel 2022, il FantaAmici sarà totalmente gratuito. Per chi vorrà immergersi completamente nel gioco, ci sarà comunque una versione “premium” del gioco, senza pubblicità e con funzionalità extra.
Un progetto nato tutto in Campania, nel Salernitano, dall’idea del suo fondatore Pasquale Di Donna: “Ci tengo a ringraziare tutto il team per il lavoro svolto quest’anno – ha detto -. Sono orgoglioso e fiero di ciò che abbiamo fatto in questi mesi”.
“La sfida più grande è stata quella di mantenere l’accesso gratuito a chiunque – prosegue -. Creare e gestire un’app di questa portata è stata ed è ancora una sfida veramente difficile. L’augurio è che, come ogni anno, la community si diverta a giocare con noi. Non vediamo l’ora di iniziare”.
SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ha preso ufficialmente il via la realizzazione del murale più… Leggi tutto
Anche quest’anno, nella notte tra Giovedì e Venerdì Santo, le strade di Gragnano saranno attraversate… Leggi tutto
La terza edizione del NET – Nuove Esistenze Teatrali Festival si svolgerà dall'11 al 13… Leggi tutto
Il Premio Com&Te, rinomato evento letterario, terrà il suo secondo appuntamento della XVI edizione venerdì… Leggi tutto
Il Cristo Redentore di Maratea, simbolo della città e dell’intera Basilicata, necessita di un urgente… Leggi tutto
Dal pane alla speranza, passando per la rinascita: è il filo conduttore del progetto “I… Leggi tutto