Cronaca di Napoli

La faida di camorra di Pianura fa un’altra vittima: Antonio Esposito

Condivid

La sua croce rientra nelle numerose che già sono state disseminate in questi anni nel cimitero di Pianura a causa della faida di camorra tra i clan.

Antonio Esposito, 48 anni, ucciso stamane in via Ravioncello angolo via Torricelli, era legato aal clan Vigilia di Soccavo. La sua morte rientra, per gli investigatori, nella faida in atto tra tra il gruppo Carillo-Perfetto e gli Esposito-Marsicano-Carillo, alleati appunto dei Vigilia.

Due sere fa il primo avvertimento. Otto colpi di pistola calibro 9×21 esplosi proprio in via Torricelli a Pianura, quartiere occidentale di Napoli, a pochi metri di distanza dal luogo in cui questa mattina e’ stato ucciso Antonio Esposito, 48 anni, gia’ noto alle forze dell’ordine.

E proprio via Torricelli e’ il luogo simbolico di questo scontro armato che dura da anni, tra bombe, ronde armate, sparatorie e omicidi. La zona era un tempo la roccaforte incontrastata dei Pesce-Marfella, clan che per due decenni egemone in quel rione, e poi e’ passata sotto gli Esposito e ora ai Perfetto. Estorsioni a tappeto e spaccio di droga con gli appoggi dei clan del Rione Traiano e Soccavo gli affari principali.

L’ultima volta che fu fermato per un controllo Esposito infatti si accompagnava a personaggi legati proprio al gruppo del boss di Soccavo, Pasquale Vigilia detto ‘o nir.

 Ripresa delle faide di camorra, la preoccupazione del sindaco Manfredi

“C’è grande preoccupazione, ne ho parlato con il questore e con il prefetto. Tutte queste faide che si innescano in maniera così repentina in una camorra fortemente frammentata in città sono sicuramente motivo di grande preoccupazione”.

Lo ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, commentando i recenti omicidi di camorra avvenuti in città. “Ci vuole sempre maggior pressione e impegno da parte di tutti noi – ha aggiunto Manfredi – chiaramente con il supporto delle forze dell’ordine e della magistratura. Bisogna tenere la guardia molto alta oltre che lavorare nei quartieri per dare sicurezza ai cittadini ma anche per fare un lavoro di riqualificazione urbana e crescita di forme aggregative e associative”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Marzo 2023 - 17:09

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione a non mollare”

La volata scudetto entra nel vivo e, inevitabilmente, anche tra i grandi del calcio si… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:12

Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di straordinario e merita rispetto”

La corsa scudetto si infiamma e con essa anche il dibattito. A intervenire sull'argomento è… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:05

Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero titoli” è dietro l’angolo

È bastata una settimana per trasformare il sogno dell'Inter in un incubo. I nerazzurri sono… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 16:51

Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di rinunce in Italia

Il volto della scuola italiana sta cambiando, e a certificarlo sono i numeri. Mai come… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 16:37

Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La denuncia

Debutta venerdì 2 maggio alle 21.00 al teatro Sannazaro La denuncia scritto e diretto da… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 16:30

Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI Secolo

Introduzione La narrativa interattiva è un concetto che ha subito una trasformazione radicale nel corso… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 16:01