#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

La faida di camorra di Pianura fa un’altra vittima: Antonio Esposito

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La sua croce rientra nelle numerose che già sono state disseminate in questi anni nel cimitero di Pianura a causa della faida di camorra tra i clan.

PUBBLICITA

Antonio Esposito, 48 anni, ucciso stamane in via Ravioncello angolo via Torricelli, era legato aal clan Vigilia di Soccavo. La sua morte rientra, per gli investigatori, nella faida in atto tra tra il gruppo Carillo-Perfetto e gli Esposito-Marsicano-Carillo, alleati appunto dei Vigilia.

Due sere fa il primo avvertimento. Otto colpi di pistola calibro 9×21 esplosi proprio in via Torricelli a Pianura, quartiere occidentale di Napoli, a pochi metri di distanza dal luogo in cui questa mattina e’ stato ucciso Antonio Esposito, 48 anni, gia’ noto alle forze dell’ordine.

E proprio via Torricelli e’ il luogo simbolico di questo scontro armato che dura da anni, tra bombe, ronde armate, sparatorie e omicidi. La zona era un tempo la roccaforte incontrastata dei Pesce-Marfella, clan che per due decenni egemone in quel rione, e poi e’ passata sotto gli Esposito e ora ai Perfetto. Estorsioni a tappeto e spaccio di droga con gli appoggi dei clan del Rione Traiano e Soccavo gli affari principali.

L’ultima volta che fu fermato per un controllo Esposito infatti si accompagnava a personaggi legati proprio al gruppo del boss di Soccavo, Pasquale Vigilia detto ‘o nir.

 Ripresa delle faide di camorra, la preoccupazione del sindaco Manfredi

“C’è grande preoccupazione, ne ho parlato con il questore e con il prefetto. Tutte queste faide che si innescano in maniera così repentina in una camorra fortemente frammentata in città sono sicuramente motivo di grande preoccupazione”.

Lo ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, commentando i recenti omicidi di camorra avvenuti in città. “Ci vuole sempre maggior pressione e impegno da parte di tutti noi – ha aggiunto Manfredi – chiaramente con il supporto delle forze dell’ordine e della magistratura. Bisogna tenere la guardia molto alta oltre che lavorare nei quartieri per dare sicurezza ai cittadini ma anche per fare un lavoro di riqualificazione urbana e crescita di forme aggregative e associative”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Marzo 2023 - 17:09

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento