C’è un obiettivo a medio termine che potrebbe, finalmente, risolvere in gran parte il problema dell’inquinamento del fiume Sarno.
Regione Campania, Ente Idrico Campano e il gestore Gori sono impegnati nella realizzazione degli interventi previsti dal programma predisposto per il risanamento del fiume Sarno e denominato “Energie per il Sarno”, uno dei principali programmi di risanamento ambientale in Europa che si pone di conseguire, entro il 2025, gli obiettivi di: eliminare 113 scarichi di acque reflue non depurate che recapitano nel fiume Sarno.
Ma più in generale, nei corpi idrici superficiali, completare gli schemi fognari dei comuni ricadenti nel bacino idrografico del fiume Sarno e dotare oltre il 90% di tale territorio dei servizi fognari e depurativi.
E ancora ottimizzare gli impianti di depurazione comprensoriali e avviare il processo di trasformazione di tali impianti in “Fabbriche Verdi” per migliorare la sostenibilità economica ed ambientale.
Domani, mercoledì 29 marzo, alle 10, nella sede dell’impianto di depurazione comprensoriale Medio Sarno – Sub 1 a Scafati, in via Ferraris, sarà possibile assistere all’eliminazione degli scarichi di acque reflue non depurate in ambiente presenti nel tratto del canale San Tommaso ricadente nel comune di Angri.
“Tale risultato – si legge in una nota – garantisce la risoluzione di una rilevante criticità ambientale sedimentata da tempo mediante il collettamento a depurazione di parte dei reflui urbani relativi a oltre 55mila abitanti e, sicuramente, il miglioramento delle condizioni ambientali del territorio ove insiste il canale San Tommaso. È quindi un altro importante traguardo raggiunto nell’ambito del Programma di risanamento del fiume Sarno”.
Le persone sognano di esplorare l'Italia perché offre l'opportunità di passeggiare per le storiche strade… Leggi tutto
Napoli– Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli nonché… Leggi tutto
Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto
L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto
Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto
Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto