Italia

#Domenicalmuseo: grande successo anche oggi per l’iniziativa

Condivid

”La terza #domenicalmuseo dell’anno conferma il successo dell’iniziativa che permette l’ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali nella prima domenica di ogni mese.

Secondo i primi dati disponibili, l’affluenza dei visitatori è stata significativa anche a marzo. Queste giornate contribuiscono ad aumentare la consapevolezza del valore inestimabile dei luoghi della cultura statali che sono le fondamenta della nostra identità.

Per questo abbiamo deciso di estendere la gratuità ad altre giornate dell’anno: l’8 marzo per tutte le donne, poi il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre per ricordare tre avvenimenti importanti della storia italiana. Grazie a tutto il personale che consente le aperture domenicali”. Lo dichiara il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, commentando i primi dati sull’affluenza dei visitatori della ”Domenica al museo” del 5 marzo.

#Domenicalmuseo, Parco di Pompei più visitato d’Italia

Di seguito i primi dati provvisori pervenuti: Parco archeologico di Pompei-Area archeologica di Pompei 20.291; Parco archeologico del Colosseo-Anfiteatro Flavio 12.537; Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino 12.061; Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi 9.800; Reggia di Caserta 9.711; Museo nazionale di Castel Sant’Angelo e Passetto di Borgo 7.373; Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli 7.008; Gallerie degli Uffizi – Palazzo Pitti 6.301; Galleria dell’Accademia di Firenze 6.170; Museo archeologico nazionale di Napoli 6.000; Villae – Villa d’Este 5.731; Galleria nazionale d’Arte moderna e contemporanea 5.391

Certosa e Museo di San Martino 5.048; Musei Reali di Torino 4.060; Villae – Villa Adriana 3.773; Parco archeologico di Paestum e Velia – Museo e area archeologica di Paestum 3.753; Palazzo Reale di Napoli 3.380; Palazzo Ducale di Mantova 2.980; Museo storico e il Parco del Castello di Miramare – Museo storico 2.787; Complesso monumentale della Pilotta 2.218; Gallerie dell’Accademia di Venezia 1.949; Galleria Borghese 1.800; Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini 1.689

Museo di Palazzo Grimani 1623; Musei nazionali di Genova – Palazzo Reale 1.580; Musei del Bargello – Cappelle Medicee 1.530; Cenacolo Vinciano 1.505; Galleria nazionale dell’Umbria 1.395; Musei del Bargello – Museo nazionale del Bargello 1.340; Parco archeologico dei Campi Flegrei – Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia 1.335; Museo delle Civiltà 1.156; Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e Museo delle Carrozze 1.096; Parco archeologico di Pompei – Villa di Poppea-Oplontis 1.000. A questi dati si aggiungono i 18.518 visitatori del Pantheon e gli 11.440 visitatori del Giardino di Boboli.


Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2023 - 21:00

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Truffa da 2,5 milioni su ecobonus e sismabonus: 18 indagati, tra cui 10 campani

Benevento – Una maxi-truffa da 2,5 milioni di euro ai danni dello Stato, sfruttando i… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 14:11

Attività per bambini al Museo di Mercogliano in occasione del Carnevale

Un laboratorio creativo a tema Carnevale, aperto ai bambini e bambine a partire dai tre… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 14:03

Battipaglia, sorpreso con quasi due chili di stupefacenti: arrestato Salvatore Fedele

Battipaglia- I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Battipaglia hanno arrestato un… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 13:55

Napoli, detenuto tenta il suicidio in Tribunale in attesa del processo

Tragedia evitata in mattinata nel Tribunale di Napoli dove un detenuto trentacinquenne italiano presso le… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 13:46

Napoli, spaccio di cocaina in piazza Garibaldi: arrestato 59enne di Torre Annunziata

Napoli – La Polizia Locale di Napoli ha arrestato un uomo di 59 anni, originario… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 13:35

Napoli premia Settembre: il vincitore di Sanremo Giovani riceverà una targa dal Comune

Il cantautore napoletano Settembre, trionfatore nella categoria Nuove Proposte all’ultimo Festival di Sanremo con il… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 13:26