Calcio Napoli

Una guerriglia annunciata: cosa c’è dietro gli scontri tra ultras di Napoli ed Eintracht

Condivid

Una spedizione che nasce dall’odio fra le tifoserie, frutto di gemellaggi incrociati, e dalla rivolta contro il divieto di trasferta imposto dal Viminale: la calata di 600 ultras dell’Eintracht Francoforte su Napoli che ha seminato il caos in città poche ore prima dell’ottavo di Champions al Maradona ha radici lontane e più vicine.E la battaglia era annunciata, tra i proclami minacciosi dalla Germania (“Ci saranno incidenti al 100%”) e gli avvertimenti bellicosi dal capoluogo campano (“A Napoli non si passeggia”).

Gemellaggi incrociati: Atalanta-Eintracht e l’odio verso Napoli

Il vero fattore è la rivalità trentennale che divide gli ultras dell’Atalanta, gemellati proprio con i tifosi bianconeri tedeschi, da quelli partenopei.

La sintonia sull’asse Bergamo-Francoforte è anche politica, visto che i cuori di entrambe le frange ultras battono a sinistra e l’immagine del “Che” fa capolino su striscioni e bandiere.Gli ultrà del Napoli, invece sono alleati con la seconda squadra di Monaco di Baviera, il Monaco 1890, e soprattutto con il Borussia Dortmund, nemici giurati della tifoseria di Francoforte.

Gli scontri già all’andata a Francoforte

L’odio esploso con la battaglia nella zona di Piazza del Gesù, a Napoli, si era già fatto sentire in occasione della partita di andata, quando nella notte tra il 20 e 21 febbraio in riva al Meno c’era stata una caccia ai sostenitori azzurri con aggressioni nei ristoranti e danneggiamenti di pullmini italiani.

La polizia aveva fermato 33 tifosi dell’Eintracht per i disordini.Alla spedizione a Napoli si sono uniti anche ultras dell’Atalanta, il tam tam degli ultrà parla persino di un coinvolgimento di baresi e salernitani.

Il grosso, 400 persone, è arrivato martedì sera in treno a Salerno e da lì ha raggiunto la stazione di Napoli Centrale, dove li ha accolti la Polizia.Dopo averli perquisiti, li hanno scortati all’Hotel Royal Continental sul lungomare di Napoli.

La vigilia di una giornata di scontri e violenze.


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2023 - 20:50

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32