Campania

Denuncia di Federalberghi Capri: parte la stagione turistica ma non si trova personale

Condivid

A Capri manca personale in strutture alberghiere e ristoranti.

Si tratta di una situazione che, con Pasqua alle porte e quindi in avvio di stagione turistica, preoccupa fortemente gli operatori del turismo.

Diverse le offerte di lavoro diffuse con ogni mezzo dalle imprese ma la risposta e decisamente scarsa. Lorenzo Coppola, da poche settimane nuovo presidente di Federalberghi Isola di Capri, si fa portavoce del disagio degli imprenditori costretti a trovare soluzioni mentre la macchina dell’ospitalità isolana si appresta a riavviare i motori.

“Al giorno d’oggi reperire dipendenti stagionali è divenuta operazione complessa. Tale criticità rappresenta un tema di rilevanza nazionale che a Capri si percepisce in maniera più intensa poiché il bacino di lavoratori disposti a prestare servizio sull’isola è circoscritto”.

“È noto come sempre meno persone, soprattutto tra i più giovani, siano intenzionate a lavorare nel settore turistico – continua Coppola – Immagino che alla base di questo fenomeno vi siano gli orari stressanti, i pochi stimoli professionali e magari opportunità migliori in altri settori. SI riscontra, inoltre, una forte difficoltà dell’INPS nell’evadere le pratiche NASPI”.

Proprio il ritardo nell’erogazione del sussidio destinato ai lavoratori stagionali è uno degli elementi che questo inverno ha creato gravi difficoltà alle famiglie dell’isola che di solito sono impegnate nelle attività legate all’ospitalità e al turismo: “Trovo inaccettabile che siamo arrivati ad aprile e un numero tanto rilevante di lavoratori sia ancora in attesa di ricezione del sussidio di disoccupazione che gli era stato accettato già diversi mesi fa.

Pensare che ad inizio della nuova stagione turistica, vi siano lavoratori ancora in attesa di Naspi conduce alla amara consapevolezza che vi sono famiglie in forte difficoltà economica dopo che per un intero inverno hanno dovuto dar fondo ai propri risparmi per provvedere al proprio sostentamento.” sottolinea il presidente di Federalberghi Isola di Capri che conclude: “Il costo del lavoro stagionale è particolarmente elevato e rappresenta un indotto importante nell’economia nazionale; credo che ad imprenditori e lavoratori vada garantito assoluto rispetto e dignità”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Marzo 2023 - 17:35

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49