Cultura

Culto di San Gennaro a Napoli per avvicinare giovani a studio

Condivid

Progetto della Deputazione rivolto ad alunni Ristori di Forcella.

Contrastare il fenomeno della dispersione scolastica e avvicinare i giovani allo studio anche attraverso la conoscenza del culto di San Gennaro e della realtà della Real Cappella e del Museo di San Gennaro. E’ stato lo scopo e il percorso del progetto ‘San Gennaro incontra i suoi giovani’, partito a novembre 2022, promosso dalla Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro, con la collaborazione della Fondazione Deloitte.

Oggi la consegna degli attestati e delle borse di studio ai ragazzi che hanno partecipato. Quattordici gli alunni della scuola media ‘Ristori’ del rione Forcella che sono stati coinvolti e a cui sono stati consegnati voucher libri e materiale scolastico da utilizzare nel primo anno di frequenza delle scuole superiori. Il programma ha visto i ragazzi coinvolti in attività con laboratori, formazione e visite guidate, un articolato percorso di formazione che ha dato vita a diverse creazioni multimediali, frutto della loro fantasia. Nei video ognuno ha raccontato la propria personale narrazione attraverso un linguaggio accattivante e moderno, espressione del proprio mondo.

“Questa iniziativa testimonia il costante impegno che la Deputazione dedica al quartiere di Forcella – ha sottolineato Girolamo Carignani di Novoli, Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro – aggiungendo un ulteriore tassello al programma dedicato al sociale e al sostegno delle giovani generazioni. Avvicinare i ragazzi alla conoscenza dell’arte e dei capolavori di questo luogo permette di approfondire le radici storiche del nostro territorio e anche il rapporto tra il Santo Patrono e Napoli. Stimolare i ragazzi alla cultura della bellezza diffusa nella nostra città, traccia un percorso per il loro futuro professionale e scolastico”.

Gli studenti, coordinati dalla professoressa Piera Marmo dell’Istituto Ristori e accompagnati dal formatore digitale scolastico Luigi Tammaro, hanno seguito laboratori specifici sulla storia dell’arte e la storia del luogo gestiti da Francesca Ummarino, direttrice del Museo, e Luciana De Maria, responsabile area culturale della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro. Hanno inoltre partecipato a varie visite alla scoperta della Cappella e del Museo condotte da Fabio Trosa e Antonella Padula, addetti alla formazione degli studenti e guide ufficiali del museo.

“Questo progetto – ha affermato Stefania Colicelli, dirigente della Ristori – ha fornito ai nostri alunni un’occasione unica di formazione sul territorio e di orientamento alle scelte post diploma. La consapevolezza di vivere in un quartiere che è patrimonio dell’Unesco diventa motivo non solo di fierezza e di appartenenza, ma foriera di scelte alternative alla scarsa offerta di lavoro e di prospettive. A ciò si aggiunge l’esperienza positiva di aver strutturato un percorso trasversale che pone al centro la scuola e le realtà del territorio.

Questa come altre collaborazioni dimostrano che per contrastare la dispersione occorre stimolare nei ragazzi la motivazione e la capacità di credere che il futuro si può cambiare”.

I lavori e i video dei ragazzi, presentati durante la cerimonia, saranno pubblicati sulle piattaforme social e sui siti della scuola e del Tesoro di San Gennaro e trasmessi sui canali nelle stazioni della metropolitana cittadina.


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2023 - 18:10

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12