#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:36
19.4 C
Napoli
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...

‘Coraggio, gente!’ – Verso il 29esimo anniversario dell’uccisione di don Peppe Diana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Prosegue il percorso di avvicinamento del Comitato don Peppe Diana al 19 marzo, giorno nel quale ricorre il ventinovesimo anniversario dell’uccisione del giovane sacerdote. “Coraggio, gente!”è lo slogan scelto per il fitto calendario di incontri promossi dal Comitato don Peppe Diana, dal coordinamento provinciale Libera Caserta, dall’Agesci, dal Masci, dalla Diocesi di Aversa, dal Comune di Casal di Principe.

Dopo la mostra d’arte con più di 20 artisti sul femminicidio, è la volta di un reading di lettura sulle donne che resistono alla camorra che si terrà a Casapesenna l’8 marzo prossimo, giornata della donna, nel bene confiscato e oggi sede di un caffè letterario gestito dalla coop. Meditactio.

Proseguono intanto in tutte le scuole della provincia di Caserta gli incontri per ricordare le vittime innocenti delle mafie. Casal di Principe, San Marcellino, Aversa, Capua, Mondragone, Teano, Marcianise, S. Maria a Vico, Caserta, Maddaloni, Arienzo, San Felice a Cancello, sono solo alcune delle città nelle quali le scuole stanno svolgendo attività di ricerca e di accensione della fiaccola della memoria con la partecipazione dei familiari delle vittime adottate dalle scuole.

L’11 marzo a Casa don Diana l’importante appuntamento con i testimoni di giustizia Augusto di Meo e Giuseppe Cimarosa, nipote del boss Matteo Messina Denaro, con la presenza di magistrati, forze dell’ordine, scolaresche e cittadini.

Iniziative sono previste anche in altre parti d’Italia, come a Bergamo, dove L’Associazione Libera presenta il libro “Oltre la camorra, una storia di resistenza. Valerio Taglione – Partigiano del bene”- con la partecipazione delle autrici del Comitato don Peppe Diana e di altri testimoni.

Si replica poi il 15 marzo a Caserta nella sede provinciale dell’Unicef. Il 16 marzo Lucia Montanino, familiare di vittima innocente di mafia, incontra i ragazzi del Centro Diurno Polifunzionale di S. Maria CV mentre Il 17 marzo, a Caserta, nella sede della CGIL è in programma l’incontro “Il coraggio della pace-E’ possibile?”.

Sempre il 17 marzo, a Casa don Diana sono attesi anche un gruppo di psicologi e studenti argentini che parleranno di beni confiscati, di comunicazione, di rigenerazione urbana.

Sale l’attesa anche per il concerto preghiera “Per amore del mio Popolo” che il maestro etnomusicologo Ambrogio Sparagna terrà il 18 marzo sera, alle 20,30, nella chiesa di San Nicola a Casal di Principe, mentre il 19 marzo è atteso anche don Luigi Ciotti per la concelebrazione Eucaristica che il vescovo di Aversa Mons. Angelo Spinillo presiederà insieme con i sacerdoti della Diocesi di Aversa. Don Ciotti poi si intratterrà a casa don Diana con gli Scout che per tutta la giornata invaderanno le strade e i luoghi di Casal di Principe e alle 15, nello spazio antistante il cimitero, rinnoveranno la promessa insieme al nascente Gruppo scout Casal di Principe 1.

Il 20 marzo a Teano il forum dei giovani, gli Istituti Scolastici e le associazioni locali si incontreranno sul tema “radici di legalità” mentre il 21 marzo, in occasione della XXVIII giornata della memoria e dell’impegno che quest’anno LIBERA celebra a Milano, un nutrito gruppo di ragazzi del Comitato don Peppe Diana, di Libera, dell’Agesci, delle parrocchie e delle associazioni locali partirà per Milano.

Ancora il 21 marzo, presso la chiesa di San Michele Arcangelo a Casagiove, l’incontro “In cammino per la legalità”. Il 21 marzo, inoltre, presso il Comune di Aversa si presenta il “Patto educativo” e ricorderà le vittime innocenti di mafia. Sempre il 21 marzo, saranno letti in tutte le scuole della provincia di Caserta, alla stessa ora, i nomi delle vittime innocenti di mafia e saranno annunciati dal Comitato don Diana, da Libera e dalla famiglia di don Diana i vincitori del premio nazionale dedicato al giovane sacerdote.

Le manifestazioni proseguono con la presentazione del libro sui migranti a cura del Professor Francesco Dandolo che il 24 marzo lo presenta a Casa don Diana, e poi con centinaia di visite di gruppi, scuole, parrocchie, musica, teatro, laboratori che contribuiscono a costruire le Terre di don Peppe Diana.


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2023 - 12:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento