Cronaca Caserta

Blitz anti contrabbando tra Napoli e Caserta, 10 misure cautelari

Condivid

La Guardia di Finanza di Caserta ha dato esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 10 persone, gravemente indiziate di far parte di un’organizzazione criminale transnazionale dedita al contrabbando di tabacchi lavorati esteri.

L’operazione è stata eseguita al termine di un’attività investigativa coordinata dalla Direzione Distrettuale di Napoli con ordinanza emessa dal gip del Tribunale di Napoli.

L’attività investigativa coordinata con EUROPOL

Le attività illecite sono state ricostruite attraverso l’incrocio dei dati risultanti dalle intercettazioni telefoniche ed ambientali, dalle registrazioni video, dall’attività di osservazione, controllo e pedinamento, da riscontri operativi e da un’attività di cooperazione di polizia effettuata attraverso l’agenzia europea EUROPOL che, anche attraverso riunione operative con organi di polizia stranieri, ha consentito di acquisire indispensabili elementi informativi sull’attività di approvvigionamento effettuata all’estero.

Le investigazioni sono state rese particolarmente complesse per il ricorso, da parte di alcuni membri apicali dell’organizzazione, all’utilizzo di una piattaforma di comunicazioni criptate, le cui chat sono state acquisite proprio grazie all’attività di cooperazione sviluppata con l’agenzia EUROPOL e dalla cui analisi è emerso come il sodalizio criminale operasse attraverso meccanismi consolidati e particolarmente attenti ad evitare la possibile intercettazione da parte delle forze di polizia.

Contrabbando di tabacchi con paesi dell’Est Europa

Le indagini hanno, in tal senso, permesso di disvelare l’esistenza di una ben strutturata compagine criminale, con proiezione transnazionale, con base operativa nella provincia di Napoli e diramazioni in diversi Paesi dell’Est Europa, principalmente la Croazia, per l’approvvigionamento dei tabacchi in contrabbando, poi destinati alla successiva rivendita sia nell’area partenopea che casertana.

Le attività hanno evidenziato che gli acquisti avvenivano attraverso soggetti stranieri che operavano quali veri e propri broker dello specifico settore criminale ed hanno consentito di individuare l’importazione in contrabbando di oltre 65 tonnellate di tabacchi lavorati esteri, il cui trasporto è avvenuto attraverso l’occultamento con carichi di copertura e che sono stati in parte sottoposti a sequestro in diversi interventi repressivi effettuati nel corso delle indagini.

In una singola occasione, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caserta hanno sottoposto a sequestro oltre 5 tonnellate di sigarette traendo in arresto in flagranza di reato sei persone.

Le ordinanze di custodia cautelare in carcere, che hanno riguardato cinque persone di nazionalità italiana, tre croati, un serbo e un ucraino, sono in corso di esecuzione sia sul territorio dello Stato che su quello Europeo attraverso l’operato di forze di polizia straniere anche grazie alla fattiva e preziosa collaborazione dell’Agenzia EUROPOL.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2023 - 10:53

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di euro

Santa Maria Capua Vetere – Un ispettore della polizia penitenziaria, in servizio presso il carcere… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:33

Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti del Colosseo

Roma – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inflitto una multa complessiva da 20… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:26

Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili di Pomigliano

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha ribaltato il provvedimento di decadenza dal ruolo di… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:19

La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei: uno spettacolo d’acqua, luce e tecnologia

Torre Annunziata  – Una meraviglia hi-tech che sembra uscita da Las Vegas o Dubai, ma… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:12

Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione

Una nuova proroga ha colto di sorpresa i residenti di Ischia, con le osservazioni al… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:05

Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne in coma sogna un ricovero in Austria

Torre Annunziata – È partita una gara di solidarietà per Luigi Guadagno, il 18enne di… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 14:58