Spacciandosi per il dipendente della sua banca, dopo avergli comunicato che il suo conto corrente era stato hackerato, lo ha convinto a spostare il denaro su un altro conto che la banca aveva nel frattempo provveduto ad intestargli.
Il bonifico è invece finito sul conto di un truffatore, un ventenne napoletano, che dopo la denuncia della vittima, residente a Bagnoli Irpino, in provincia di AVELLINO, è stato identificato e denunciato a piede libero dai carabinieri.
Il Comando provinciale dell’Arma ricorda che banche e uffici postali chiamano i clienti soltanto per fissare appuntamenti presso i loro uffici e non sono autorizzati ad acquisire credenziali di accesso e codici di sicurezza di correntisti e risparmiatori.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto