Spacciandosi per il dipendente della sua banca, dopo avergli comunicato che il suo conto corrente era stato hackerato, lo ha convinto a spostare il denaro su un altro conto che la banca aveva nel frattempo provveduto ad intestargli.
Il bonifico è invece finito sul conto di un truffatore, un ventenne napoletano, che dopo la denuncia della vittima, residente a Bagnoli Irpino, in provincia di AVELLINO, è stato identificato e denunciato a piede libero dai carabinieri.
Il Comando provinciale dell’Arma ricorda che banche e uffici postali chiamano i clienti soltanto per fissare appuntamenti presso i loro uffici e non sono autorizzati ad acquisire credenziali di accesso e codici di sicurezza di correntisti e risparmiatori.
Napoli – La storia della Funivia del Faito è segnata da un tragico precedente. Il… Leggi tutto
Vico Equense– Una cabina della Funivia del Monte Faito è precipitata questa sera a monte… Leggi tutto
Era il Giovedì Santo del 1900 quando Theo Brinkmann, giovane artigiano formato alla Reale Accademia… Leggi tutto
Una busta anonima, un proiettile al suo interno, e un messaggio chiaro quanto inquietante: è… Leggi tutto
La corsa alla Champions entra nel vivo e il supercomputer ha già scelto i suoi… Leggi tutto
POMPEI – Una nuova alleanza per valorizzare il patrimonio culturale campano: con l’acquisto di un… Leggi tutto