#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Napoli, il consigliere Musto: “Due pesi e due misure per i tifosi al Maradona”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il consigliere comunale di Napoli, Luigi Musto, presidente della commissione politiche giovani e del lavoro interviene nella polemica e nel dibattito che si è aperto da ieri sera per il comportamento avuto dai tifosi della Lazio allo stadio Maradona.

“Ciò a cui ho assistito ieri allo Stadio Maradona, aldilà del risultato sportivo, mi ha ancora una volta lasciato sbigottito. In queste ore tanti ancora una volta mi stanno chiedendo di spendermi per dar voce a ciò che da molto tempo vediamo nell’impianto di Fuorigrotta e che sta assumendo contorni grotteschi”, ha detto Musto.

E poi ha aggiunto: “Com’è possibile che la Questura in primis e gli organi di controllo vietino ai tifosi Napoletani di introdurre bandiere, megafoni, bottiglie d’acqua e quant’altro possa pregiudicare l’incolumità dei presenti, ammesso che tutto ciò lo sia, e si assista invece, ancora una volta in maniera inerme, all’atteggiamento di una tifoseria ospite che introduce vessilli, fumogeni e finanche petardi che provocano ciò che poi ieri ha portato anche al ferimento di un tifoso Partenopeo. È mai possibile che vengano usate due pesi e due misure?”.

E ancora: “E l’aspetto puramente sportivo, che da tifoso prima che da Istituzione mi sento di sottolineare e che dovrebbe essere di gioia,colore e passione non viene invece”mortificato” da regole così stringenti e disuguali?

Invierò una nota ufficiale a chi di dovere per cercare un confronto come sempre franco, costruttivo e leale perché qualcuno mi/ci spieghi cosa sta accadendo al Maradona.
Così non funziona abbiamo il diritto ad avere delle risposte che garantiscono la sicurezza ma anche il divertimento.

Napoli città, i suoi giovani e la sua enorme vitalità in questo momento storico, meritano altre strategie. Meritano venga considerata l’enorme mole turistica che tutto ciò sta generando, oltre al flusso già presente negli ultimi anni, con bandiere Coreane, Giorgiane e i tanti seguaci che frequentano gli spalti e che generano altro indotto.

 Dobbiamo tutti remare nella stessa direzione nell’unico e sommo interesse della nostra Napoli”.

 


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2023 - 14:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento