Al giorno d’oggi, se si apre un’attività commerciale e si desidera conquistare un’ampia fetta di pubblico, non basta “saperci fare” con i clienti, vendere solamente prodotti di marca o proporre continuamente sconti e promozioni. Ad avere grande importanza sono i valori e l’immagine che il luogo è in grado di veicolare.
Punti Chiave Articolo
Ebbene, non occorrono particolari strategie per catturare l’attenzione dei passanti, fare in modo che si soffermino ad osservare le vetrine e, infine, invitarli ad entrare in negozio. Anzi, come vedremo in questo articolo, per migliorare l’appeal di un punto vendita sono sufficienti pochi interventi mirati e un budget non elevato.
Analizziamo quindi le possibili soluzioni per rinnovare il look di un esercizio commerciale.
A quale tipo di pubblico ci si rivolge? Quali sono i suoi gusti e interessi del? Quali sono i punti di forza (e gli eventuali punti deboli) dei competitor?
Prima di eseguire qualsiasi intervento, è utile rispondere a queste domande e avere chiaro il proprio target di riferimento. Analizzati tali aspetti, sarà più facile elaborare idee e soluzioni per ricreare la giusta atmosfera all’interno del punto vendita.
Qual è lo stile che meglio si adatta alla propria attività? Un locale o un negozio di successo ha sempre un’immagine ben precisa.
Romantico, glamour, gotico, rock, vintage, minimal: è importante individuare un “tema”, che rispecchi la tipologia di prodotti o servizi trattati, e attenersi ad esso sia nella scelta di elementi concreti (come gli arredi e i colori), sia nella comunicazione in generale.
La zona di accesso, dopo eventuali vetrine, è la prima che un cliente vede e merita una speciale attenzione a livello estetico.
Un ingresso ben curato costituisce, a tutti gli effetti, un elemento di richiamo per i potenziali acquirenti. A tal proposito, conviene investire parte del budget nella creazione di un’insegna originale e di un tappetino personalizzato con il nome e i colori tipici del punto vendita, come quelli prodotti da Tuttozerbini, che li produce anche con disegni e forme particolari, in modo da incuriosire i passanti.
Per dare una ventata di aria fresca a un negozio non c’è bisogno di rivoluzionare completamente il suo aspetto. Se non è possibile sostituire l’arredamento (o parte di esso), si possono introdurre alcune novità e giocare con i dettagli, ovvero con piccole decorazioni.
A volte, infatti, con minimi ritocchi e con qualche nota di colore qua e là, è possibile ottenere un effetto sorprendente. Non bisogna dimenticare, inoltre, che qualsiasi stile, se portato all’eccesso, può risultare pacchiano e trasformarsi in un fattore di disturbo.
Ultimo punto, ma non meno importante, è offrire un’esperienza quanto più piacevole e rilassante ai clienti. Come fare? Bastano poche, semplici mosse:
Napoli – Dopo un vile atto vandalico e il furto di panini subito una decina… Leggi tutto
Castel Volturno - Un 17enne è stato denunciato dai carabinieri per detenzione di arma clandestina.… Leggi tutto
Una donna di 34 anni è stata fermata vicino alla stazione di Benevento. Durante il… Leggi tutto
La finale del Festival di Sanremo 2025 si svolgerà questa sera, sabato 15 febbraio. La… Leggi tutto
Castellammare di Stabia, una giovane madre, Chiara Pagano, è deceduta mentre si preparava a dare… Leggi tutto
Carlo Conti, conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025, ha condiviso con l'Adnkronos… Leggi tutto