#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:55
14.3 C
Napoli
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi

Circumvesuviana, lavori per 292 milioni di euro con Alstom su tutta la linea

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Fine lavori previsto nel 2026 e 292 milioni di euro di investimento.

PUBBLICITA

Sono questi i numeri presentati da Umberto De Gregorio, presidente dell’holding regionale campana del trasporto locale pubblico Ente Autonomo Volturno, e dai vertici dell’Alstom, la multinazionale che avrร  l’arduo compito di modernizzare della linea ferroviaria campana che collega il capoluogo regionale con l’hinterland.

Si tratta di un’operazione “necessaria”, secondo De Gregorio, per garantire la sopravvivenza della Circumvesuviana. Lavori di ammodernamento che si aggiungono allo svecchiamento del parco mezzi con 40 nuovi treni giร  in costruzione e 60 oggetto di una nuova gara d’appalto.

“Mettere treni moderni su un’infrastruttura vecchia non avrebbe senso”, sottolinea De Gregorio che si รจ soffermato anche sul problema legato ai siti archeologici che in questo territorio sono la realtร  di ogni scavo.

“Ci vuole rispetto del passato e dell’archeologia – ricorda – ma c’รจ anche la necessitร  di andare avanti per modernizzare e far sopravvivere la vesuviana. E’ necessario bilanciare entrambe le esigenze”.

Nello specifico verrร  interamente rifatta la segnaletica, si interverrร  su alcune galleria che versano in cattive condizioni e si procederร  ad una rivisitazione del ponte di Seiano. I lavori interesseranno anche una serie di infrastrutture che, in particolare nella tratta tra Castellammare di Stabia e Sorrento, permetteranno di poter raddoppiare la frequenza dei treni, portandola a uno ogni 12 minuti.

Da programma, saranno svolti in costanza d’esercizio, in orario notturno e, quindi, senza interrompere il servizio.

Alstom, capofila dell’Associazione Temporanea d’Impresa (ATI), composta da Consorzio Integra, Icop, Euroferroviaria, con progettista indicato il Raggruppamento Temporaneo Systra Sotecni, SWS Engineering ed Alstom, fornirร  un nuovo sistema di segnalamento su tutte le linee vesuviane di Eav.

Il contratto stipulato tra il Raggruppamento e l’Ente Autonomo Volturno S.r.l., operatore del trasporto pubblico della Regione Campania, ha il valore di 292 milioni di euro e prevede la realizzazione, su oltre 140 km di linea delle linee vesuviane, di un innovativo sistema di segnalamento con le soluzioni ACCM e ERTMS, il piรน evoluto sistema per la supervisione e il controllo della marcia dei treni oggi disponibile.

Inoltre รจ previsto l’adeguamento degli impianti ferroviari e tecnologici e delle opere infrastrutturali (stazioni, gallerie, opere d’arte) per la tratta Castellammare-Sorrento permettendo una capacitร  massima di traffico di un treno ogni dodici minuti.

Il progetto comprende anche una soluzione Alstom per le Sottostazioni Elettriche che consente di risparmiare energia e costi reimmettendo nella rete elettrica oltre il 99% dell’energia generata dalla frenata dei rotabili I lavori saranno realizzati entro giugno 2026 e verranno svolti solo di notte e quindi senza nessuna interruzione del servizio per gli utenti.

“Alstom รจ lieta di affiancare EAV nel migliorare l’infrastruttura ferroviaria delle linee vesuviane, fornendo soluzioni di mobilitร  intelligenti e sostenibili a beneficio dei passeggeri. – dice in una nota Michele Viale, direttore generale di Alstom Italia e presidente e ad di Alstom Ferroviaria – il sistema ERTMS รจ il piรน recente e avanzato sistema di gestione del traffico delle ferrovie in Europa, un grande progetto industriale che migliorerร  la mobilitร  dell’area di Napoli e aumenterร  la regolaritร  dei treni e la portata delle reti su oltre 140 km di linea della tratta Castellammare-Sorrento.”

Tre gli interventi previsti affidati con la procedura di dialogo competitivo alla Rti mandataria Alstom, firmataria con Eav del contratto di appalto per un valore di circa 300M – e che consentirร , insieme all’acquisto dei nuovi treni, di rivoluzionare completamente la Circumvesuviana ed in particolare la tempistica di percorrenza della Napoli-Sorrento.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2023 - 17:57


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento