#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:58
13.1 C
Napoli
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...

Che cosa vedere a Napoli in un weekend?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli è una città ricca di storia, cultura, arte: Napule è mille culure, cantava Pino Daniele: organizzare un weekend qui può essere un ottimo modo per esplorare le sue attrazioni, per conoscere la sua storia e per fare numerose esperienze in città, derivate anche dal folklore del territorio. Cosa vedere a Napoli in un weekend? Diamo un’occhiata anche alle informazioni sulla metropolitana della città di Napoli.

PUBBLICITA

Come organizzare un weekend a Napoli?

È una delle città italiane più amate al mondo: un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti dell’arte. Naturalmente, prima di tutto, per pianificare il nostro weekend a Napoli, è possibile scegliere il mezzo di trasporto: in base a dove ci troviamo, dobbiamo optare per l’auto, l’aereo o il treno. Soluzione vantaggiosa la prima, soprattutto per gli spostamenti, ma un po’ costosa in base ai giorni a disposizione per la vacanza.

In ogni caso, un ulteriore passo da fare è trovare l’alloggio: chiaramente, è una città con un’alta offerta ricettiva, tra appartamenti, villette sul mare, case vacanza, alberghi, B&B e molto altro. Prima di approfondire l’itinerario, suggeriamo di prendersi qualche giorno per determinati aspetti “tecnici” della vacanza, così da essere poi tranquilli a riguardo.

Come muoversi a Napoli?

Non tutti scelgono di andare in vacanza in auto a Napoli: in molti, infatti, preferiscono partire con il treno o l’aereo, complici anche le tariffe convenienti. Tuttavia, come spostarsi a Napoli per un weekend? Visto il numero dei giorni, è inutile propendere per il noleggio di un veicolo: scelta costosa e che rischia di far rimanere imbottigliati nel traffico, invece di godere delle bellezze di Napoli.

A Napoli c’è la metro, ed è possibile scoprire tutte le informazioni a riguardo sul sito di Turista Fai da Te.

Cosa vedere a Napoli in 3 giorni?

Premettiamo che non è facile raggruppare le cose da vedere a Napoli in soli 3 giorni: sono troppo pochi per visitare bene la città, ma in ogni caso è di certo possibile appuntarsi i principali monumenti e le attrazioni così da strutturare il proprio itinerario di viaggio. Uno dei luoghi più iconici della città è il Museo Cappella Sansevero: un posto imperdibile. E come non menzionare il Cristo Velato? Un’emozione, a detta di chi ha avuto la possibilità di ammirarlo.

Napoli è una città caratteristica, con mille anime: possiamo scoprire quella più verace, o ancora marinara, anche in base al quartiere dove ci troviamo. Per esempio, la via degli artigiani, definitiva anche come la via dei presepi, è Via San Gregorio Armeno. Qui è possibile scoprire un luogo intimo, come una volta, dove l’arte non è andata perduta ma valorizzata.

Molto interessante la possibilità di dirigersi al Quartiere Posillipo, e avere così l’occasione di ammirare i panorami della città. Il Lungomare Via Caracciolo, poi, è un must per tutti: passeggiare lì, osservando il borgo marinaro e Castel dell’Ovo, è una di quelle esperienze da fare assolutamente a Napoli.

Cosa fare a Napoli di sera

Naturalmente, siamo al weekend, e vogliamo divertirci, senza alcuno stress. Napoli è una città dalla movida fantastica: ci sono tantissime cose da fare qui, per impegnare il venerdì e il sabato. Suggeriamo di visitare la stazione della metropolitana di Toledo e di fare una passeggiata per il Lungomare di Napoli, con vista Vesuvio.

Al Vomero, ci sono diversi bar che offrono musica notturna, così come c’è anche il locale Cammarota Spritz, dove è possibile bere un cocktail nel pieno centro della città. Non mancano poi trattorie e ristoranti, e ne parliamo di seguito.

Cosa mangiare a Napoli?

È impossibile non dedicare un paragrafo alle bontà napoletane: organizzare un viaggio a Napoli vuol dire anche avere la fortuna di assaggiare l’autentica pizza napoletana. Imperdibile, così come lo è la pizza fritta, o ancora la pizza a portafoglio. Nel caso delle ultime due, possiamo anche ordinare da “passeggio”, così da mangiare mentre si visita la città.

Per una cena più impegnata, suggeriamo di prenotare in uno dei tanti ristoranti di pesce della città. La cucina di mare a Napoli è un must imperdibile, considerando la freschezza della materia prima. Infine, il babà è il dolce perfetto con cui accompagnare ogni fine pasto: un po’ di dolcezza, del resto, ci vuole sempre.

 


Articolo pubblicato il giorno 30 Marzo 2023 - 08:47

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento