#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:42
14.3 C
Napoli
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...

Casavatore, giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie con don Maurizio Patriciello

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Casavatore. Celebrata la giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie con don Maurizio Patriciello.

PUBBLICITA

L’amministrazione comunale ha celebrato, con la presenza di don Maurizio Patriciello, la “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”.

Il raduno dei partecipanti è avvenuto presso la sede dell’istituto comprensivo “De Curtis” di via Meucci, dove, presso “l’albero di Dario”, posto in ricordo della vittima innocente di camorra, Dario Scherillo, il sindaco Luigi Maglione e Pasquale Scherillo, fratello del giovane concittadino, hanno apposto una coccarda tricolore.

Partendo dal quartiere Acacie, è seguita la “marcia della legalità”, che si è snodata per le strade cittadine e alla quale hanno partecipato autorità civili, militari, religiose, esponenti della società civile e dell’associazionismo, nonché una delegazione di studenti delle scuole cittadine. Dinanzi al corteo, lo striscione riportante la frase di Peppino Impastato:“La mafia uccide, il silenzio pure”.

Durante il percorso, sono stati eseguiti inni di speranza e di libertà. Il corteo ha raggiunto, poi, la villa comunale di via Giambattista Vico, che la giunta ha deciso di intitolare alla memoria del giovane siciliano Giuseppe Di Matteo, vittima di mafia, avviando la procedura presso la Prefettura di Napoli.

All’interno dell’area a verde è stata quindi piantumata la “quercia della legalità”, sulla quale è stata collocata una targa-ricordo riportante la frase di Peppino Impastato usata come slogan di apertura della manifestazione.

La celebrazione è proseguita con la benedizione dell’arbusto, la lettura dell’elenco dei nomi delle vittime innocenti della camorra, interventi del sindaco Maglione e dell’assessore Picaro, dei deputati regionali Ciarambino e Manfredi.

Presenti alla manifestazione anche i giornalisti anticamorra Mimmo Rubio e Giuseppe Bianco, che vivono sotto scorta e tutela e i consiglieri di maggioranza Vincenzo Acunzo, Tommaso D’Auria, Giuseppe De Rosa, Fabio Machiella e Alessandro Sorrentino.

Al termine, don Patricello, cui è stata donata una pergamena riproducente la deliberazione di intitolazione della struttura, ha risposto alle domande di alcuni studenti, invitandoli a “non chinare il capo dinanzi ai soprusi” e “a cominciare un percorso di legalità partendo dalle piccole cose”.

La “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia” che si celebra ogni anno in concomitanza con il primo giorno di primavera, è stata promossa dall’assessorato alla Cultura del municipio e si pone lo scopo di “non dimenticare le vittime delle stragi, del terrorismo e del dovere, per farli rivivere ancora e per non farli morire mai”.

Carlo Strazzullo


Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2023 - 19:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento