Cronaca di Napoli

Camorra, “sono morti che camminano”: i 4 fermati del clan Verde prima della risposta dei Ranucci

Condivid

Lo stato anche questa volta è arrivato prima del Tribunale della camorra che aveva decretato per loro la condanna a morte.

Michele Cleter, 34 anni, detto “o Giò”; Gaetano Vallefuoco, 31 anni; Michele Landolfi, 23 anni, detto “o cecato”, tutti di Sant’Antimo, e Fabio Cuomo, 31 anni, di Grumo Nevano, ritenuti contigui al clan Verde di Sant’Antimo sono da ieri in stato di fermo.

Accusati di concorso in omicidio e in tentato omicidio più porto e detenzione di arma da sparo in luogo pubblico, reati aggravati dalle modalità mafiose.

è stato disposto dalla Dda per evitare una risposta sanguinaria da parte del clan Ranucci, da tempo in grossa frizione con la cosca dei Verde.

I quattro, secondo le indagini, la sera dell’8 marzo scorso a Sant’Antimo avevano ucciso Antonio Bortone e ferito Mario D’Isidoro, salvato grazie al borsello indossato a tracolla che aveva deviato la traiettoria di alcuni proiettili.

A far intervenire in fretta la Dda di Napoli che ha disposto il fermo dei quattro- come riporta Il Mattino- è stata propria la posizione di Mario D’Isidoro, che intercettato più volte sia al telefono che nella stanza dell’ospedale di Aversa parlando con la moglie le chiede di farsi dire dove si stavano nascondendo i quattro fermati, letteralmente spariti dalla circolazione dopo il delitto, perché come ha detto alla consorte, quei quattro erano già morti.

Oggi i quattro saranno interrogati dal gip che deciderà sulle loro sorti giudiziarie. In questo momento si è evitata una sanguinaria risposta da parte del clan Ranucci, da tempo in grossa frizione con la cosca dei Verde (alla quale erano legati la vittima Bortone e il ferito) per il controllo delle piazze di spaccio nella zona delle case popolari di via Solimene di Sant’Antimo ma anche a Grumo Nevano e Casandrino.

(nella foto a partire da sinistra i quattro fermati Michele Landolfi, Michele Cleter, Fabio Cuomo, Gaetano Landolfi, e poi il ferito Mario D’Isidoro e la vittima Antonio Bortone)

 


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2023 - 10:22

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta la fuga

Nella mattinata di ieri, un 34enne napoletano, già noto alle forze dell'ordine, è stato arrestato… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 15:50

Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in nero

Pomigliano– Maxi operazione della Polizia Locale nei mercati cittadini per contrastare le sofisticazioni alimentari e… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 15:43

Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione nel cuore di Napoli

Nel cuore pulsante di Napoli, nel suggestivo Rione Sanità, il Sisu' Bar rappresenta un punto… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 15:36

Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito Marino

Casavatore - "Basta polemiche, pensiamo alla campagna elettorale". Una competizione elettorale per la corsa alle… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 15:29

Un pusher arrestato a Sala Consilina

I carabinieri di Sala Consilina, in provincia di Salerno, hanno messo a segno un nuovo… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 15:22

Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio grazie a un alert

Un giovane di 21 anni, originario della provincia di Frosinone, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 15:15