Il bus non è attrezzato per ospitare persone con disabilità e tutta la classe rinuncia alla gita a Barcellona in programma prima di sostenere l’esame di maturità.
Punti Chiave Articolo
Protagonisti i ragazzi che frequentano l’ultimo anno del liceo linguistico di Frigento (Avellino), che a pochi giorni dalla partenza si sono stretti intorno al loro compagno, costretto alla carrozzella per una grave disabilità.
La compagnia di viaggio con la quale era stata organizzata la gita, infatti, aveva comunicato all’istituto di non avere pedane e cabine per consentire il trasporto dello studente.
Immediata la decisione: “Senza di lui, non partiamo”. Una presa di posizione condivisa da tutti gli altri studenti della sede di Frigento e di quella capofila di Grottaminarda.
Il preside, Attilio Lieto, è naturalmente schierato con loro: “Sono fiero dei miei ragazzi: ci metteremo subito al lavoro per riorganizzare la gita. Che, naturalmente, faremo tutti insieme”.
La Polizia di Stato intensifica i controlli a Napoli contro il traffico di stupefacenti e… Leggi tutto
Un dettaglio apparentemente banale – una vite mancante su un pannello laterale – ha portato… Leggi tutto
Roma – È stata fissata per mercoledì 7 maggio l'apertura ufficiale del Conclave che eleggerà… Leggi tutto
Un giovane teppista scatena il caos nel centro storico: investe gli agenti e finisce in… Leggi tutto
Giugliano - Un'operazione congiunta dei Carabinieri della Compagnia di Caserta, scattata nelle prime ore di… Leggi tutto
Dal 30 aprile al 4 maggio, il Teatro Cilea si trasforma in un campo di… Leggi tutto