Politica Campania

Brucellosi, Pedicini (MET): ‘Abbiamo costretto De Luca a dietrofront, Regione rivedrà il piano’

Condivid

L’europarlamentare e segretario del Movimento Equità Territoriale: “Mea culpa del governatore dopo l’inutile mattanza di bufale”.

“La nostra battaglia al fianco degli allenatori del Casertano sta dando i suoi frutti, rimuovendo finalmente le resistenze ingiustificate di un governatore che, pur di non ammettere il fallimento di scelte disastrose, si è reso protagonista per anni di una mattanza di capi bufalini sani e di una crisi di un comparto di eccellenza.

Alla luce dell’accoglimento della petizione che abbiamo presentato a Bruxelles con i referenti del Coordinamento Tutela patrimonio bufalino, a epilogo di anni di battaglie e iniziative che abbiamo portato in Europa alla testa di tutte le associazioni di categoria, si è registrato il primo dietro front di Vincenzo De Luca e della sua giunta.

L’apertura di alcune modifiche a una strategia di eradicazione della brucellosi e della tbc bufalina che, ad oggi, ha portato all’abbattimento di centinaia di migliaia di capi sani, è solo il primo risultato. Ora dalla giunta regionale ci aspettiamo una revisione totale di piano che ha messo in ginocchio un intero comparto”. Lo dichiara l’europarlamentare del Gruppo Greens/Efa e segretario del Movimento Equità Territoriale, Piernicola Pedicini.

“Nell’ultima delibera firmata dalla struttura commissariale – sottolinea Pedicini – leggiamo che si apre alla possibilità di “rivisitare alcune disposizioni al fine di bilanciare le esigenze di natura sanitaria con quelle, legittime e condivisibili, degli allevatori.

Un mea culpa tardivo, ma comunque importante. Alle bufale abbattute inutilmente, non vanno dimenticate le centinaia di aziende costrette a chiudere i battenti e le migliaia di posti di lavoro persi. Ora la Regione Campania decida, una volta per tutte, di adeguarsi alla lettera alle direttive europee, che in passato avevano già fatto registrare risultati efficaci nel contrasto all’epidemia”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2023 - 16:45

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03