#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:36
14.1 C
Napoli
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...

Bimbo con grave malformazione salvato al Santobono

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ stato operato con successo al Santobono di Napoli, Mouhamadou, un bambino senegalese di 3 anni che dalla nascita era stato sottoposto nel suo Paese a numerosi interventi chirurgici di correzione dell’ipospadia, una malformazione congenita che origina durante la vita fetale ed è caratterizzata dallo sviluppo anomalo dell’ultima porzione di condotto uretrale.

PUBBLICITA

Il piccolo paziente, in seguito alle operazioni che non si sono rivelate risolutive, ha riportato severi disturbi che richiedevano un delicato intervento di revisione chirurgica. La onlus Emergenza Sorrisi si è occupata del suo caso: il piccolo è arrivato così in Italia ed è stato operato presso l’Unità di Chirurgia Plastica e Centro Ustioni Pediatrico della azienda Santobono Pausilipon di Napoli diretta dal dottore Marcello Zamparelli che è stato coadiuvato da Fabio dell’Otto, chirurgo pediatrico.

Per la scarsità di tessuto locale, sacrificato nei precedenti interventi eseguiti in Senegal, è stato necessario prelevare anche una porzione di mucosa per la ricostruzione dell’uretra, che sarà completata, come si augurano i medici, entro circa tre mesi.

Il decorso postoperatorio è regolare, Mouhamadou sta bene e resterà ancora in Italia per controlli postoperatori e per completare la complessa ricostruzione dell’uretra. Terminato l’intervento il piccolo potrà condurre finalmente una vita migliore e tornare in Senegal dove conoscerà il suo fratellino che nascerà ad agosto.

L’intervento, sottolinea la onlus, è stato possibile grazie al direttore generale Rodolfo Conenna e al direttore sanitario Vincenzo Giordano, che hanno dimostrato grande sensibilità e disponibilità verso l’iniziativa umanitaria. Spiega Fabio Massimo Abenavoli, chirurgi maxillo-facciale e presidente di Emergenza Sorrisi.

“Durante le nostre missioni in diversi Paesi del mondo, incontriamo spesso pazienti che non possono essere operati in loco e crediamo sia molto importante in questi casi muoversi in sinergia con altre realtà e creare delle reti di solidarietà che permettano di curare questi bambini e fare interventi delicati e complessi come quello subito a Napoli da Mouhamadou”. 


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2023 - 18:20

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento