Cronaca Benevento

Benevento, la provincia dice no alla centrale termoelettrica

Condivid

La Provincia di Benevento si costituisce davanti al Presidente della Repubblica contro la Società Luminosa Energia srl.

La società ha presentato un ricorso in via straordinaria proprio al Capo dello Stato avverso una decisione del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica relativamente al progetto di una centrale termoelettrica a ciclo combinato della potenza pari a circa 385 Mw da realizzarsi presso il Consorzio Asi a Ponte Valentino di Benevento.

Lo ha deciso Nino Lombardi, Presidente della Provincia. Si tratta dell’ennesimo capitolo di una vicenda nata oltre 21 anni e che aveva vissuto solo lo scorso mese di dicembre un’altra tappa con la pronuncia del Tar del Lazio che aveva riconosciuto le ragioni della Provincia e del Consorzio ASI dichiarando inammissibile il ricorso presentato dalla stessa Società Luminosa Energia srl contro l’annullamento dell’assegnazione di un suolo presso Ponte Valentino del capoluogo per realizzare questa centrale.

Questa volta la Società ha deciso di intraprendere un’iniziativa legale davanti al Capo dello Stato contro una decisione assunta dal Ministero dell’Ambiente sfavorevole alla stessa Società. “La Provincia di Benevento – si legge in una nota – continuerà con fermezza ad opporsi in ogni sede contro un insediamento che peraltro vede da sempre contrari le Istituzioni locali”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2023 - 14:40

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Cantiere abusivo sequestrato a Policastro Bussentino nel Cilento: indagati tecnici e un pubblico ufficiale

Un fabbricato in costruzione, destinato ad abitazioni civili, è stato sottoposto a sequestro preventivo nella… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 14:12

Napoli celebra la Pastiera con un evento-degustazione alla Pasticceria Di Costanzo: un omaggio calorico alla tradizione partenopea

La Pasqua a Napoli si annuncia con un profumo inconfondibile: quello della Pastiera, il dolce… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 14:05

Zibibbo, Scodella e la Grande Guerra: Roberto Ormanni presenta il suo ultimo libro all’Associazione Sudd

Sarà presentato a Napoli l’ultimo libro di Roberto Ormanni, “Zibibbo, Scodella e la Grande Guerra”,… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 13:56

Bufusafa lancia il nuovo singolo Non Fingere il 25 aprile, una provocazione nel giorno della Liberazione

Bufusafa, il giovane talento hip hop di Brescia, ha già attirato l'attenzione per il suo… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 13:48

Camorra: chiesti oltre tre secoli di carcere per l’alleanza Mazzarella-Giuliano

La Procura antimafia di Napoli ha chiesto 26 condanne, per un totale di oltre tre… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 13:38

Sala Assoli-Moscato ospita immagini e voci a sostegno della Palestina: la controversa mostra fotografica di Francesco Cito

Sabato 12 aprile, dalle ore 11.00, presso la Sala Assoli-Moscato, riprende l’esposizione della mostra "Gli… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 13:00